Associazione |
 |
|
Modi e strumenti della comunicazione pubblica: formazione online |
 "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online del primo semestre che continua con le lezioni del secondo modulo “Modi e strumenti della comunicazione pubblica”...
[leggi »]
|
|
|
21 giugno 2023: Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. 2 crediti |
 Mercoledì 21 giugno 2023, dalle ore 15 alle ore 17, l'Associazione "Comunicazione Pubblica" e l'Associazione Infocivica-Gruppo di Amalfi organizzano l'incontro "Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere. Politiche pubbliche, regole e etica della comunicazione per i cittadini europei"...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Bando di selezione per l'ammissione ai concorsi di dottorato di ricerca |
 L'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" ha pubblicato un bando per due posti di dottorato di ricerca con borsa su fondi PNRR relativi alla Pubblica Amminsitrazione, nello specifico alla digitalizzazione e comunicazione pubblica, con attenzione all'Intelligenza Artificiale.
[leggi »]
|
|
|
Agcom adotta misure relative a reclami e controversie per il copyright |
 L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a seguito di una consultazione pubblica che ha visto un'ampia partecipazione, ha adottato la Delibera n. 115/23/CONS "Linee guida concernenti i meccanismi di reclamo predisposti dai prestatori di servizi di condivisione di contenuti online e regolamento concernente la risoluzione delle controversie tra prestatore di servizi di condivisione di contenuti online e utenti...
[leggi »]
|
|
|
Online la Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali |
 In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all'applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali"...
[leggi »]
|
|
|
Design system: online le indicazioni per progettare contenuti di qualità per le interfacce |
 Il design system si arricchisce di tre nuovi fondamenti dedicati alla scrittura di contenuti per l'esperienza utente. Il modo in cui scriviamo, infatti, può migliorare radicalmente la maniera in cui le persone interagiscono con un servizio digitale...
[leggi »]
|
|
|
Consultazione per le Linee Guida per il potere di mercato lesive del pluralismo |
 C'è tempo fino a giovedì 11 giugno 2023 per aderire alla consultazione pubblica per le nuove Linee Guida per la verifica delle posizioni di significativo potere di mercato lesive del pluralismo che l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni vuole attuare con l'obiettivo di avere chiarezza e trasparenza circa la metodologia da utilizzare nella valutazione...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Antitrust: la Commissione adotta nuovi regolamenti |
 La Commissione europea, a seguito di una valutazione approfondita e di un riesame delle norme vigenti, ha adottato una revisione dei regolamenti orizzontali di esenzione per categoria sugli accordi di ricerca e sviluppo (R&S) e di specializzazione, accompagnata da una revisione degli orientamenti orizzontali...
[leggi »]
|
|
|
Premi |
 |
|
“Senza integrazione la loro traversata non finisce mai” vince il Gran Prix XXII Spot School Award |
 Al XXII Spot School Award, svoltosi al Teatro Pasolini di Salerno, ha trionfato una campagna efficace, chiara ed estremamente in brief, realizzata per Caritas Italiana da Daniele Stecconi e Massimiliano Rossi Mandatori, giovane coppia creativa dello IED Roma, che si aggiudica il Gran Prix Città di Salerno...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Prende il via l'Anno europeo delle competenze |
Il 9 maggio è stato avviato ufficialmente l'Anno europeo delle competenze (European Year of Skills). La Regione Emilia-Romagna ha in programma diverse iniziative per promuovere le opportunità...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Presentazione della Relazione annuale del Garante della Privacy |
Dove: Roma, Camera dei Deputati - Palazzo Montecitorio
Quando: 13 giugno 2023 (dalle ore 11:00)
[leggi »]
|
|
|
Realizzazione delle opere pubbliche tra esigenze di semplificazione e misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese |
Dove: Milano, Palazzo Marino, Piazza della Scala
Quando: 16 giugno 2023 (dalle ore 14:30)
[leggi »]
|
|
|
Intelligenze artificiali e asimmetrie di potere |
Dove: online
Quando: 21 giugno 2023 (dalle ore 15:00)
[leggi »]
|
|
|
Realizzazione delle opere pubbliche tra esigenze di semplificazione e misure straordinarie di gestione, sostegno e monitoraggio delle imprese |
Dove: Verona, Polo Magazzini delle professioni, Via Santa Teresa 2
Quando: 30 giugno 2023 (dalle ore 15:00)
[leggi »]
|
|
|