Associazione |
 |
|
A Trapani: Infoguerre, fake news e Infosfera |
 Per il terzo appuntamento del Ciclo di formazione e divulgazione organizzato da Comunicazione Pubblica con cinque Europe Direct (Chieti, Roma Innovazione, Siena, Trapani, Verona) sulla lotta alle fake news nella UE, a Trapani si è parlato di pandemia, guerra, crisi economiche e riscaldamento globale che negli ultimi anni hanno reso sempre più emergente il tema del contrasto della disinformazione e delle guerre combattute non solo sul campo ma sempre più nelle piattaforme digitali...
[leggi »]
|
|
|
Delegazioni regionali |
 |
|
Calabria: Pasquale Mancuso nuovo delegato regionale Comunicazione Pubblica |
 Nel corso dell'ultima Assemblea dei Soci della Calabria ed alla presenza del Segretario generale dott. Marco Magheri e del Vice Segretario generale Silvia Elena Lodi si è proceduto al rinnovo ordinario degli organismi regionali dell'Associazione...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Principi e obiettivi della comunicazione pubblica |
 "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online del primo semestre che continua con le lezioni del primo modulo “Principi e obiettivi della comunicazione pubblica”...
[leggi »]
|
|
|
Verona, 24 maggio: Festa dell'Europa: Inclusione omnicanale, dallo sportello al metaverso. Comunicazione e cittadini nell'Unione Europea |
 Si terrà mercoledì 24 maggio, a partire dalle 14 nella Loggia di Fra' Giocondo al Palazzo Scaligero a Verona, il convegno su comunicazione e rapporti tra istituzioni e cittadini in Europa...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Giornata mondiale delle comunicazioni sociali |
 Il 21 maggio si è celebrata la 57ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Qui di seguito un estratto della lettera di Papa Francesco...
[leggi »]
|
|
|
30 anni di Urp. La comunicazione pubblica per i cittadini tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale |
 Si è svolto mercoledì 17 maggio, al ForumPa l’incontro dedicato alla ricerca dell’Università Sapienza sui 30 anni degli Urp...
[leggi »]
|
|
|
Novità decreto 24/2023 per la disciplina del whistleblowing |
 Il decreto legislativo n. 24/2023, che introduce la nuova disciplina del whistleblowing in Italia, è entrato in vigore il 30 marzo 2023 e le nuove disposizioni avranno effetto a partire dal 15 luglio 2023, con una deroga per i soggetti del settore privato che hanno impiegato, nell’ultimo anno, una media di lavoratori subordinati non superiore a 249...
[leggi »]
|
|
|
La scuola a prova di privacy: nuovo vademecum del Garante |
 La nuova versione del vademecum “Scuola a prova di privacy” affronta le tematiche connesse al trattamento dei dati personali nelle istituzioni scolastiche. Dalle foto scattate alle recite scolastiche all’uso degli smartphone in classe, dalla videosorveglianza al registro elettronico, dalle iscrizioni scolastiche alle graduatorie dei docenti e del personale scolastico...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Gli europei accolgono con favore il sostegno dell’UE alle riforme negli Stati membri |
 Gli europei apprezzano che l'UE fornisca agli Stati membri competenze e aiuto nella progettazione e realizzazione di riforme in una vasta gamma di settori d'intervento. È questa una delle principali conclusioni di un'indagine Eurobarometro Flash condotta nell'aprile 2023...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Istat: la soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita |
 Nel 2022 la quota di soddisfatti è in decisa crescita tra i giovani di 14-19 anni (58,2%, +5,9 punti rispetto al 2021), mentre è sostanzialmente stabile nel complesso della popolazione...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Inclusione omnicanale, dallo sportello al metaverso. Comunicazione e cittadini nell'Unione Europea di oggi |
Dove: Verona
Quando: 24 maggio 2023 (dalle ore 14)
[leggi »]
|
|
|
Informazione e rapporto cittadini-istituzioni |
Dove: Roma
Quando: 31 maggio 2023 (dalle ore 14)
[leggi »]
|
|
|