Nuova edizione - N. 461 del 9 maggio 2023
Associazione

Partito a Chieti il ciclo di incontri su fake news e disinformazione con 5 Europe Direct. Comunicazione e informazione diritto fondamentale nella traiettoria europea
Partito a Chieti il 3 maggio scorso il primo ciclo di incontri organizzato da Comunicazione Pubblica in collaborazione con 5 Europe Direct (Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, Centro Europe Direct dell'Università di Siena, Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, Centro Europe Direct Chieti, Centro Europe Direct Verona)...

[leggi »]


Il 10 maggio a Siena Festa d'Europa con formazione phygital sulla disinformazione
Il 10 maggio a Siena, in presenza per i giornalisti e in modalità phygital per comunicatori pubblici e cittadini, prosegue il ciclo di incontri dal titolo "Ciclo: Fake news: informare e formare per contrastare la disinformazione in Europa", realizzato dal Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, il Centro Europe Direct dell'Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia, il Centro Europe Direct Chieti ed il Centro Europe Direct Verona in collaborazione con l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...

[leggi »]


Comunicazione pubblica omnicanale - riparte la formazione online
"Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre a partire dal 16 maggio 2023...

[leggi »]


Appello della società civile e delle professioni sul contratto di servizio Rai
Un appello aperto della società civile e delle professioni della comunicazione e dell'informazione per rendere trasparente e partecipato il percorso di rinnovo del contratto di servizio delle Istituzioni con la Rai. Parte la campagna di adesione online alla lettera aperta promossa da Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica (COMPUBBLICA) e INFOCIVICA – Gruppo di Amalfi...

[leggi »]


Dall'Italia

ForumPA: la comunicazione pubblica per i cittadini tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale
Nell'ambito di ForumPA, il 17 maggio 2023, dalle ore 14, si terrà l'incontro "30 anni di Urp. La comunicazione pubblica per i cittadini tra ascolto, partecipazione e intelligenza artificiale", che vede tra i relatori la partecipazione della Presidente dell'Associazione Comunicazione Pubblica, Leda Guidi...

[leggi »]


Lascia l'odio senza parole: campagna a contrasto all'odio in rete
È iniziata la campagna istituzionale “Lascia l’odio senza parole” di AGCOM, per il contrasto e la sensibilizzazione di cittadini e utenti sul fenomeno dei discorsi d’odio in rete (hate speech online)...

[leggi »]


ChatGPT: riaperta la piattaforma in Italia
OpenAI, la società statunitense che gestisce ChatGPT ha fatto pervenire al Garante per la protezione dei dati personali una nota nella quale illustra le misure introdotte in ottemperanza alle richieste dell'Autorità contenute nel provvedimento dello scorso 11 aprile, spiegando...

[leggi »]


Dall'Europa

Un'indagine Eurobarometro mostra che i tirocini aiutano i giovani a ottenere il loro primo lavoro
Una nuova indagine Eurobarometro, pubblicata recentemente, mostra che i tirocini costituiscono un importante punto di partenza per permettere ai giovani di entrare nel mercato del lavoro...

[leggi »]


Agenda

Festa dell'Europa: il Piano d'azione europeo contro la disinformazione
Dove: Siena
Quando: 10 maggio 2023 (dalle ore 14)

[leggi »]


Blockchain & Europe's governance transformation from Global to Local
Dove: Torino, Campus Einaudi dell'Università di Torino
Quando: 17 maggio 2023

[leggi »]


Lo scaffale

I (social) media che vorrei
Autore: Ruben Razzante (a cura di)
Editore: FrancoAngeli

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail