Primo piano |
 |
|
Appello della società civile e delle professioni sul contratto di servizio Rai |
Un appello aperto della società civile e delle professioni della comunicazione e dell'informazione per rendere trasparente e partecipato il percorso di rinnovo del contratto di servizio delle Istituzioni con la Rai. Parte la campagna di adesione online alla lettera aperta promossa da Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica (COMPUBBLICA) e INFOCIVICA – Gruppo di Amalfi...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Piccolo dizionario della grande trasformazione digitale - 2 crediti |
 Giovedì 23 febbraio 2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si terrà la presentazione del libro "Piccolo dizionario della grande trasformazione digitale" a cura di Pieraugusto Pozzi, con saggi di Silvia Boero, Roberto Cresti, Josè Maria Cerruto, Pieragusto Pozzi, Riccardo Poggi e Marco Severini.
L'incontro online vuole essere una occasione di approfondimento e di formazione per i comunicatori pubblici...
[leggi »]
|
|
|
La Internet Governance e le sfide della trasformazione digitale - 2 crediti |
 Mercoledì 8 marzo 2023, dalle ore 16:00 alle ore 18:30, si terrà online la presentazione del volume “La Internet Governance e le sfide della trasformazione digitale, pubblicato dall'Istituto di Informatica Giuridica e Sistemi Giudiziari del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con il supporto di Internet Society Italia.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
LIBenter, una "griglia di indicatori" per il monitoraggio civico del PNRR |
 L'Associazione temporanea di scopo costituita da Università Cattolica del Sacro Cuore, Fondazione Etica e Libera ha messo a punto un modello scientifico per valutare l'efficacia dei progetti contenuti nel Piano. L'obiettivo è garantire la massima trasparenza...
[leggi »]
|
|
|
Lezioni d'Europa 2023 |
 Il 2 marzo 2023 parte la tredicesima edizione del ciclo “Lezioni d'Europa”, un format ideato dall'Università degli studi di Siena per contribuire alla conoscenza delle istituzioni e delle politiche dell'Unione Europea e informare i cittadini sulle opportunità che essa offre...
[leggi »]
|
|
|
AGCOM: disciplina per la qualità dei servizi di comunicazioni mobili |
 L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato, con delibera 23/23/CONS, il Testo Unico di revisione e semplificazione degli indicatori di qualità del servizio mobile, riallineando la regolamentazione alle nuove tecnologie nonché al nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche...
[leggi »]
|
|
|
PNRR: non è possibile servirsi di soggetti non qualificati |
 Per l’acquisizione di forniture, servizi e lavori, nell’ambito del Pnrr e del Piano degli investimenti complementari (Pnc), gli enti locali non possono avvalersi di soggetti che non siano qualificati né come centrali di committenza né come soggetti aggregatori. Non è possibile nemmeno servirsi di soggetti che non risultino iscritti all’elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house...
[leggi »]
|
|
|
Ricerca tematica Istat |
 A fine gennaio 2022 è stata lanciata la seconda call interna di progetti di ricerca tematica dal tema “L’Italia post Covid-19: effetti temporanei e permanenti della pandemia”. Le nuove proposte di progetto sono valutate da un rinnovato Comitato di indirizzo e valutazione per la ricerca tematica.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Piccolo dizionario della grande trasformazione digitale |
Dove: online, piattaforma Zoom
Quando: 23 febbraio 2023
[leggi »]
|
|
|
La Internet Governance e le sfide della trasformazione digitale |
Dove: online, piattaforma "Zoom"
Quando: 8 marzo 2023
[leggi »]
|
|
|