Associazione |
 |
|
Felice Natale e Buon 2023 |
 "Comunicatori & Comunicazione" vi augura buone Feste di Natale e per l'Anno nuovo.
Nel ringraziare tutti i nostri 15.000 lettori iscritti alla newsletter dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per l'attenzione e il sostegno al nostro lavoro, la redazione tutta invia i più sinceri e migliori auguri di Buon Natale e di Buon Anno.
Arrivederci a mercoledì 11 gennaio 2023.
[leggi »]
|
|
|
Percorso formativo per la comunicazione pubblica sul web e digitale |
 Nel 2023 chiudiamo il percorso formativo online dal titolo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" che permette di ampliare le conoscenze sull'uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per comunicare e rispondere con efficacia alle aspettative delle persone nella transizione ecologica e digitale...
[leggi »]
|
|
|
PNRR: Compubblica cooptata nel progetto Libenter |
 Il 19 dicembre l'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale è entrata a far parte di LIBenter, l'organizzazione "per L'Italia BEne comune, Nuova, Trasparente, Europea, Responsabile", nata con l'obiettivo di conoscere e monitorare per partecipare attivamente alla trasformazione e innovazione del Paese promossa dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza...
[leggi »]
|
|
|
3^ edizione Master Comunicazione sanitaria Università Cattolica |
 Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in primo livello in Comunicazione sanitaria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) in collaborazione con l'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), della Facoltà di Economia, della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" con la partnership dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Dal Garante: Finalmente un po' di privacy |
 Parte la campagna di comunicazione istituzionale del Garante per sensibilizzare cittadini e consumatori sull'importanza di proteggere i dati personali, diffondere il valore dei dati e l'importanza di proteggerli, raccontando il lavoro di un'Autorità vicina alla gente. È questo l'obiettivo di una serie di spot radio tv realizzati dal Garante per la privacy, che è partita sulle reti della RAI...
[leggi »]
|
|
|
Report AgID: dal monitoraggio dei siti della PA luci e ombre |
 Previsto dal Piano Triennale per l'informatica nella PA, il monitoraggio ha interessato 21.700 portali istituzionali - di cui 18.096 correttamente raggiungibili - presenti in IPA, l'indice dei domicili digitali della Pubblica Amministrazione e dei Gestori di Pubblici Servizi. Per 9.108 siti è stato possibile procedere anche al rilevamento della versione del CMS utilizzato...
[leggi »]
|
|
|
Class Action: il decreto legislativo di recepimento della direttiva europea |
 Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in via preliminare, il decreto legislativo che recepisce la direttiva europea sulla class action...
[leggi »]
|
|
|
Nuova società pubblica per lo sviluppo di software: 3-I Spa |
 È stata costituita "3-I S.p.A." con l'obiettivo di mettere a fattor comune le competenze e i servizi informatici degli Enti e delle Pubbliche Amministrazioni centrali, ottimizzare gli investimenti e assicurare sempre più elevati livelli di sicurezza e cybersecurity nell’erogazione dei servizi pubblici digitali...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Sei nuovi poli per l’Osservatorio europeo dei media digitali |
 L'Osservatorio europeo dei media digitali (EDMO), operativo dal 1° giugno 2020, funge da polo per verificatori di fatti, ricercatori accademici e altri portatori di interessi pertinenti che contribuiscono ad affrontare la disinformazione in Europa. Incoraggia e sostiene la collaborazione con le organizzazioni dei media e degli esperti in materia di alfabetizzazione mediatica e fornisce sostegno ai responsabili politici...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
15 gennaio 2023: termine per la relazione annuale Anticorruzione |
 Il Presidente dellìAutorità Nazionale Anticorruzione ha comunicato che i Responsabili della Prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) delle P.A. e delle società in controllo pubblico hanno tempo fino al 15 gennaio 2023 per elaborare e pubblicare la Relazione annuale degli Rpct...
[leggi »]
|
|
|
Il censimento sostenibile di Istat |
 La nuova stagione dei censimenti permanenti della popolazione e delle abitazioni è all'insegna della sostenibilità ambientale: l'edizione 2022, la cui raccolta dati è in fase di completamento, prevede la rilevazione campionaria esclusivamente in digitale, modalità in vigore dal 2018...
[leggi »]
|
|
|