Associazione |
 |
|
Dal 17 novembre lezioni online "Modi e strumenti della comunicazione pubblica" |
 Prosegue il percorso formativo online dal titolo "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" che permette di ampliare le conoscenze sull'uso consapevole dei mezzi, delle opportunità e delle tecniche per comunicare e...
[leggi »]
|
|
|
3^ edizione Master Comunicazione sanitaria Università Cattolica |
 Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in primo livello in Comunicazione sanitaria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) in collaborazione con l'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), della Facoltà di Economia, della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" con la partnership dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...
[leggi »]
|
|
|
Delegazioni regionali |
 |
|
Delezazione Territoriale Sicilia |
 Venerdì 28 ottobre 2022 alle ore 19:30 ha avuto luogo, in modalità videoconferenza l'elezione della Delegazione Territoriale Sicilia, a seguito della quale risultano eletti Giuseppe Idonea (confermato), Giusy Rubino e Orazio Vecchio.
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Vademecum le linee guida sui documenti informatici |
 È disponibile sul sito istituzionale di AgID il nuovo documento per l'implementazione delle linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici...
[leggi »]
|
|
|
Organismo di monitoraggio a tutela di chi accede al credito |
 Il Garante per la protezione dei dati personali ha accreditato il nuovo Organismo di monitoraggio (OdM) per tutelare i consumatori da eventuali problemi con i sistemi di informazione creditizia (Sic) e approvato in via definitiva il codice di condotta degli operatori del settore...
[leggi »]
|
|
|
Istat: livelli di istruzione e ritorni occupazionali |
 In Italia, nel 2021, il tasso di occupazione dei laureati 25-64enni è all'82,1%, 4,3 punti più basso di quello medio europeo; il gap sale al 6,8% tra i 30-34enni (81,1%) mentre è di 17,4 punti tra gli under 35 che hanno conseguito la laurea da uno a tre anni prima (67,5%)...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Legge sui mercati digitali |
 Entrata in vigore la legge dell'UE sui mercati digitali. Il nuovo regolamento porrà fine alle pratiche sleali delle imprese che operano da gatekeeper nell'economia delle piattaforme online. È stato proposto dalla Commissione a dicembre 2020 e approvato dal Parlamento europeo e dal Consiglio in tempi record, a marzo 2022...
[leggi »]
|
|
|
La Commissione chiede un riscontro sul progetto di comunicazione per la "Concorrenza" |
 La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica invitando tutti i portatori di interessi a presentare osservazioni sul progetto di comunicazione riveduta sulla definizione del mercato...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Claudia Battista è la nuova direttrice GARR |
Dal 1° novembre 2022, alla guida dell'Associazione Consortium GARR(Rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell'istruzione e della ricerca) è Claudia Battista...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
La comunicazione pubblica tra riflessioni, percorsi e piattaforme digitali |
Dove: Sapienza Università di Roma – P.le Aldo Moro 5
Quando: 15 novembre 2022
[leggi »]
|
|
|