Associazione |
 |
|
"Principi e obiettivi della comunicazione pubblica": dallo scenario normativo all'efficacia, efficienza e qualità della comunicazione pubblica |
 "Comunicazione pubblica omnicanale. Strategie e strumenti operativi per una cittadinanza digitale inclusiva" è il titolo del corso online è iniziato mercoledì 2 novembre 2022...
[leggi »]
|
|
|
3^ edizione Master Comunicazione sanitaria Università Cattolica |
 Aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in primo livello in Comunicazione sanitaria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, per iniziativa dell'Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) in collaborazione con l'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo (ALMED), della Facoltà di Economia, della Facoltà di Lettere e Filosofia e della Facoltà di Medicina e chirurgia "A. Gemelli" con la partnership dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Piattaforma Digitale Nazionale Dati |
 È attiva la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), un progetto - previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza - del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di PagoPA S.p.A, abilita lo scambio di informazioni tra gli Enti e la Pubblica Amministrazione e favorisce l'interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi dati pubbliche...
[leggi »]
|
|
|
Istat: notifica indebitamento netto, debito delle P.A. |
 L'Istat ha pubblicato i principali dati della Notifica sull'indebitamento netto e sul debito delle Amministrazioni Pubbliche, riferiti al periodo 2018-2021, che sono stati trasmessi anche alla Commissione Europea in applicazione del Protocollo sulla Procedura per i Disavanzi Eccessivi annesso al Trattato di Maastricht...
[leggi »]
|
|
|
Agid: E-procurement aggiornamento sullo stato delle Linee Guida |
 La redazione da parte di AgID delle Linee Guida di e-procurement è in una fase adeguatamente matura, le istanze prospettate dagli stakeholder istituzionali e di mercato sono state prese in carico e valorizzate da AgID nel documento in corso di redazione. Come indicato dall'art. 71 del CAD, le Linee Guida sono adottate da AgID dopo aver sentito le amministrazioni competenti, il Garante per la protezione dei dati personali, aver acquisito il parere della Conferenza Unificata e aver effettuato una consultazione pubblica di almeno 45 giorni...
[leggi »]
|
|
|
Agcom: consultazione pubblica per i parametri dei programmi in live streaming su Internet |
 L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato un provvedimento di avvio di una consultazione pubblica per determinare le condizioni e i parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini che devono essere assicurati dai fornitori di servizi media audiovisivi che trasmettono in live streaming, mediante Internet, eventi definiti "di particolare interesse pubblico", ai sensi del decreto ministeriale del 27 maggio 2022...
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Cookie wall: il Garante privacy apre istruttorie |
 Il Garante rileva che la normativa europea sulla protezione dei dati personali non esclude in linea di principio che il titolare di un sito subordini l'accesso ai contenuti, da parte degli utenti, al consenso prestato dai medesimi per finalità di profilazione...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Il futuro dei giornalisti e dell'informazione nella Pubblica Amministrazione |
Dove: Milano, Palazzo Pirelli - P.za Duca D'Aosta 3
Quando: 7 novembre 2022
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Fare comunicazione pubblica in tempo di crisi |
 Autore: Francesco Marrazzo
Editore: libreriauniversitaria.it
[leggi »]
|
|
|