Nuova edizione - n° 51 del 14 aprile 2009
Editoriale

Segnali di fumo
“Non iscrivetevi a Scienze della comunicazione. Non fate questo tragico errore che paghereste per il resto della vita”
(Bruno Vespa – gennaio 2009)

[leggi »]


Primo piano

Nuova edizione del corso in comunicazione pubblica a Bologna
A Bologna, anche per il 2009 "Comunicazione Pubblica" propone il corso di formazione dal titolo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni" (DPR 422/2001 e conforme alla L.150/2000).

[leggi »]


Programma del Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition
A circa dieci giorni dall'apertura dei battenti del GMFE 2009 - cui "Comunicazione Pubblica ha collaborato come partner scientifico - è stato completato il programma con gli eventi della tre giorni dedicata e sono stati anche decisi i nomi dei vincitori del premio "Innovazione 2009".

[leggi »]


Europa

L'Unione Europea in uno spot: concorso per studenti
E' partita la nuova edizione del concorso "Europa alla lavagna", promosso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e della Ricerca, l'Unione delle Province d'Italia e la Rai-Segretariato sociale.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Nuovo sito per il mediatore europeo
E' online il nuovo portale del mediatore europeo, rinnovato nei mesi scorsi per migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.

[leggi »]


Enti locali

A Ferrara gestione informata della mobilità
A partire dal 2011 i cittadini di Ferrara avranno a disposizione nuovi sistemi informativi per districarsi fra orari e ritardi dei mezzi pubblici e per conoscere in tempo reale l'esistenza di cantieri o di intoppi stradali che condizionano il passaggio o la mobilità.

[leggi »]


Più trasparenza online per la Provincia di Perugia
Per rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, trasparente, accessibile e vicina al cittadino, la Provincia di Perugia ha lanciato un nuovo portale.

[leggi »]


Parma per un’Amministrazione online
La Provincia e la Prefettura di Parma hanno firmato nei giorni scorsi un protocollo d'intesa per rendere la Pubblica Amministrazione più snella, per far viaggiare le pratiche on line, per tagliare i tempi per cittadini e imprese e per risparmiare risorse.

[leggi »]


Agenda

Elogio della lottizzazione
Quando: 16 aprile 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Societa'

Noi che mangiamo pane e web 2.0
Mi capita molto spesso di partecipare a convegni, di intervenire in trasmissioni radiofoniche o televisive dove la parola d'ordine è: ormai siamo nell'era del web 2.0.

di Francesco Pira

[leggi »]


Brevi

Premio di laurea sulla comunicazione universitaria

[leggi »]


In Germania un numero unico per la P.A.

[leggi »]


ER-Gov

Uso dei servizi on line: cresce l'e-gov targato E-R
È quanto risulta da un'indagine realizzata dalla Regione nell'ambito delle attività del Piano Telematico dell'Emilia-Romagna. Sempre più cittadini, anche nelle fasce di popolazione adulta, accedono ai siti istituzionali. Se però per le amministrazioni si sforzassero di promuovere di più dei servizi on line, e li rendessero più usabili, il bacino di utenza potrebbe allargarsi significativamente.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail