Associazione |
 |
|
Comunicazione pubblica sul web e digitale: corsi online |
 Prosegue il percorso formativo on line dal titolo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
[leggi »]
|
|
|
Aperta posizione per uno stage curriculare in Comunicazione Pubblica |
 Per la sede di Milano (zona Moscova), "Comunicazione Pubblica" ha aperto una posizione per uno stage curriculare per studenti universitari in comunicazione (magistrali) per completare il proprio tirocinio accademico e per...
[leggi »]
|
|
|
Qualificazione professionale |
 |
|
"La comunicazione della complessità" con Piero Dominici: 2 crediti |
 L'Associazione "Comunicazione Pubblica" ha programmato per giovedì 12 maggio 2022 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 - sulla piattaforma Zoom - un incontro tenuto dal Prof. Piero Dominici, dal titolo "La comunicazione della complessità"...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Ucraina, da "Compubblica" due borse di studio in comunicazione per rifugiate nella Unione Europea |
 Il Consiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica" ha deliberato di assegnare 2 borse di studio (del valore di 2.700,00 euro) per l'ottenimento della qualificazioneprofessionale di comunicatore pubblico ai sensi della legge 4/2013 ad altrettante cittadine ucraine rifugiate a seguito dell'invasione da parte della Russia...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Facciamo semplice l'Italia |
 La consultazione è promossa dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri nell'ambito del Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L'obiettivo è raccogliere le segnalazioni sugli ostacoli più frequenti nei rapporti con le amministrazioni pubbliche nei diversi ambiti...
[leggi »]
|
|
|
Cnel: Relazione 2021 |
 La Relazione del Cnel documenta, anche grazie alla collaborazione con il Dipartimento della funzione pubblica, le riforme approvate dal Governo e dal Parlamento, già in fase di attuazione. Tra di esse le semplificazioni procedurali; il piano per la formazione del personale della PA...
[leggi »]
|
|
|
Avvisi per la transizione digitale delle scuole |
 Gli istituti possono candidarsi su PA digitale 2026 e richiedere i contributi necessari per migrare i propri servizi sul cloud e aggiornare o dotarsi di nuovi siti web. L'obiettivo degli avvisi è di sostenere, da una parte, la migrazione di un numero minimo di servizi verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all'interno della Strategia Cloud Italia, e dall'altra realizzare o aggiornare il proprio sito web grazie all'uso di un modello standard che...
[leggi »]
|
|
|
Premi |
 |
|
Settimana europea delle competenze per l'istruzione e formazione professionale |
 La Commissione apre il voto online per i premi all'eccellenza nell'istruzione e formazione professionale (IFP) che si inseriscono nel quadro della Settimana europea delle competenze per l'istruzione e formazione professionale (dal 16 al 20 maggio 2022) per celebrare le organizzazioni e i singoli individui che aiutano giovani e adulti a sviluppare competenze, trovare un lavoro e far progredire la loro carriera...
[leggi »]
|
|
|