Associazione |
 |
|
L'11 aprile webinar sulla comunicazione delle Regioni con Stefano Mirabelli. 2 crediti |
 Proseguono online, con il coinvolgimento dei protagonisti della comunicazione e dell'informazione delle istituzioni, gli appuntamenti divulgativi e di aggiornamento professionale di "Comunicazione Pubblica"...
[leggi »]
|
|
|
Aperta posizione per uno stage curriculare in Comunicazione Pubblica |
 Per la sede di Milano (zona Moscova), "Comunicazione Pubblica" ha aperto una posizione per uno stage curriculare per studenti universitari in comunicazione (magistrali) per completare il proprio tirocinio accademico e per...
[leggi »]
|
|
|
PA 110 e lode per il Master in Comunicazione sanitaria con l'Università Cattolica |
 E' ancora possibile iscriversi al Master universitario di primo livello in Comunicazione sanitaria avviato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con "Comunicazione Pubblica" e al quale i dipendenti pubblici possono iscriversi usufruendo dei benefici del PA 110 e lode...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Corso online: "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza" |
 Prosegue il percorso formativo on line dal titolo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...
[leggi »]
|
|
|
Ucraina, da "Compubblica" due borsedistudio in comunicazione per rifugiate nella Unione Europea |
 Il Consiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica" ha deliberato di assegnare 2 borse di studio (del valore di 2.700,00 euro) per l'ottenimento della qualificazioneprofessionale di comunicatore pubblico ai sensi della legge 4/2013 ad altrettante cittadine ucraine rifugiate a seguito dell'invasione da parte della Russia...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA |
 Il Garante privacy ha dato il via libera alle modalità per la realizzazione e la modifica dei siti delle pubbliche amministrazioni, proposte dall'AgID e contenute nelle nuove "Linee guida di design per i siti internet e i servizi digitali della PA"...
[leggi »]
|
|
|
Una biblioteca universale e accessibile per entrare in una nuova era del digitale |
 Il progetto intende creare una replica dell'archivio mondiale dei codici, denominato "Software Heritage" per permettere all'Italia, alla Regione Emilia-Romagna e agli studiosi e professionisti del settore di avere a disposizione una copia, sempre in evoluzione, di tutte le librerie di codici fino ad ora depositate nell'archivio..
[leggi »]
|
|
|
Web survey sui comunicatori e giornalisti della PA: Partecipa al progetto di ricerca della |
 "Comunicazione Pubblica" ha in più sedi istituzionali e nel corso del tempo manifestato la necessità di un censimento analitico delle comunicatrici e dei comunicatori pubblici...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Carta europea gioventù e democrazia |
 Nel contesto dell'Anno europeo della gioventù 2022 e della Conferenza sul futuro dell'Europa, il Comitato europeo delle regioni (CdR), insieme al Forum europeo della gioventù ha avviato il processo di co-creazione di una Carta europea per la gioventù e la democrazia.
[leggi »]
|
|
|
Brevi |
 |
|
Atlante della trasformazione digitale della PA |
L'Atlante della trasformazione digitale della PA è una raccolta di infografiche e illustrazioni, realizzate dagli studenti del Laboratorio di Design della Comunicazione dell'Università IUAV di Venezia, che facilitano la comprensione del funzionamento degli ecosistemi di servizio pubblico...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
La Comunicazione del sistema delle Regioni, dalla modifica del Titolo V della Costituzione alla traiettoria europea |
Dove: online
Quando: 11 aprile 2022
[leggi »]
|
|
|