Nuova edizione - N° 426 del 29 marzo 2022
Associazione

Riparte la formazione online in comunicazione pubblica
"Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2022....

[leggi »]


PA 110 e lode per il Master in Comunicazione sanitaria con l'Università Cattolica
E' ancora possibile iscriversi al Master universitario di primo livello in Comunicazione sanitaria avviato dall'Università Cattolica del Sacro Cuore in collaborazione con "Comunicazione Pubblica" e al quale i dipendenti pubblici possono iscriversi usufruendo dei benefici del PA 110 e lode...

[leggi »]


Aperta posizione per uno stage curriculare in Comunicazione Pubblica
Per la sede di Milano (zona Moscova), "Comunicazione Pubblica" ha aperto una posizione per uno stage curriculare per studenti universitari in comunicazione (magistrali) per completare il proprio tirocinio accademico e per...

[leggi »]


Ucraina, da "Compubblica" due borse di studio in comunicazione per rifugiate nella Unione Europea
Il Consiglio Direttivo di "Comunicazione Pubblica" ha deliberato di assegnare 2 borse di studio (del valore di 2.700,00 euro) per l'ottenimento della qualificazioneprofessionale di comunicatore pubblico ai sensi della legge 4/2013 ad altrettante cittadine ucraine rifugiate a seguito dell'invasione da parte della Russia...

[leggi »]


Dall'Italia

Web survey sui comunicatori e giornalisti della PA: Partecipa al progetto di ricerca della "Federico II"
"Comunicazione Pubblica" ha in più sedi istituzionali e nel corso del tempo manifestato la necessità di un censimento analitico delle comunicatrici e dei comunicatori pubblici.
Dall'Università degli Studi di Napoli "Federico II", per merito di Francesco Marrazzo, docente a contratto di Comunicazione e marketing degli eventi presso il corso laurea magistrale in Comunicazione pubblica, sociale e politica, parte...

[leggi »]


PA digitale 2026: i progetti entrano nel vivo
Al via i progetti relativi a Sportello Digitale Unico e accessibilità dei quali AgID è soggetto attuatore nell'ambito dei fondi previsti dal PNRR per la digitalizzazione della Pubblica amministrazione e messi a disposizione dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri...

[leggi »]


Garante: pubblicato il Registro dei codici di condotta
Il Garante ha pubblicato il Registro dei codici di condotta ai sensi del quale ogni Autorità garante che approva un codice di condotta deve registrarlo e pubblicarlo...

[leggi »]


I subappalti delle aziende che lavorano per il Comune di Bologna saranno pubblicati online
Bologna sarà il primo Comune d'Italia a pubblicare dati sui contratti di subappalto dei suoi fornitori. La Giunta ha approvato le nuove linee guida sul procedimento che regola l'autorizzazione di questi contratti, per i quali l'appaltatore deve presentare richiesta alla stazione appaltante, così come previsto dal Codice degli appalti del 2016...

[leggi »]


Riconoscimento facciale: Garante privacy sanziona e vieta uso dati biometrici e monitoraggio degli italiani
Il Garante per la protezione dei dati personali ha imposto una sanzione di 20 milioni di euro alla società americana Clearview AI, per aver messo in atto un vero e proprio monitoraggio biometrico anche di persone che si trovano nel territorio italiano...

[leggi »]


PagoPA: come pagare, in trasparenza
Il sito di pagoPA si arricchisce della nuova sezione Trasparenza Costi che permette di consultare le commissioni applicate dai diversi Prestatori di Servizi di Pagamento presenti sulla piattaforma, in base all'importo dovuto, al canale (app IO, sito dell'Ente o sito di pagoPA) e al metodo utilizzato...

[leggi »]


Agenda

La Comunicazione del sistema delle Regioni, dalla modifica del Titolo V della Costituzione alla traiettoria europea
Dove: online
Quando: 11 aprile 2022

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail