Associazione |
 |
|
Riparte la formazione online in comunicazione pubblica |
 "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza. Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva" è il titolo del corso online programmato nel primo semestre 2022....
[leggi »]
|
|
|
Master in Comunicazione sanitaria in collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore |
 "Comunicazione Pubblica" ha avviato una nuova collaborazione con l'Università Cattolica del Sacro Cuore, nell'ambito del Master universitario di primo livello in Comunicazione sanitaria...
[leggi »]
|
|
|
Il primo incontro su PNRR e Comunicazione Pubblica, un cantiere aperto da monitorare |
 Sulla bocca di tutti, nella testa di pochi, chiaro quasi a nessuno. E' il PNRR, il Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza, la più rilevante operazione strutturale per lo sviluppo del sistema Paese dopo la Pandemia. Un investimento incardinato del Next Generation EU che può rappresentare per l'Italia, la prima beneficiaria delle risorse economiche comunitarie, un'occasione irripetibile....
[leggi »]
|
|
|
Femminile plurale, lessenza della comunicazione pubblica |
 Esperienze, progetti e ricerche per sostenere e celebrare sul campo la giornata della donna...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Carta Giovani Nazionale |
 Nasce la Carta Giovani Nazionale, lo strumento digitale e gratuito rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi tra i 18 e i 35 anni, che consente l'accesso agevolato a beni, servizi, esperienze e opportunità...
[leggi »]
|
|
|
Bando per il reclutamento di esperti a supporto dei Garanti europei |
 Il Comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB), che riunisce i Garanti europei, intende costituire un pool di esperti qualificati (SPE - Support Pool of Experts) che possano collaborare con le Autorità privacy dello Spazio economico europeo (SEE) nelle diverse fasi delle attività di indagine ed esercizio dei loro poteri previsti dalla normativa sulla protezione dei dati...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
La Commissione propone misure per un'economia dei dati equa e innovativa |
 La Commissione propone nuove norme che disciplinano chi può accedere ai dati generati nell'UE in tutti i settori economici e utilizzarli. La legge sui dati garantirà equità nell'ambiente digitale, stimolerà un mercato dei dati competitivo, creerà opportunità per l'innovazione basata sui dati e renderà i dati più accessibili...
[leggi »]
|
|
|
Premi e concorsi |
 |
|
Premio "PA Sostenibile e Resiliente 2022" |
 L'iniziativa "PA sostenibile e resiliente 2022", promossa da FPA in collaborazione con ASviS all'interno della Manifestazione FORUMPA 2022 (14 – 17 giugno), prosegue il percorso avviato nel 2018, con la prima edizione del "Premio PA Sostenibile", per individuare e valorizzare esperienze, soluzioni e progetti orientati a promuovere la crescita sostenibile e solidale del Paese...
[leggi »]
|
|
|