Nuova edizione - N° 418 del 19 gennaio 2022
Associazione

Al Cnel la comunicazione pubblica come teatro civile
La presentazione dell'ultimo volume di Stefano Rolando lo scorso 15 dicembre al Consiglio Nazionale per l'Economia e il Lavoro è stata l'occasione per discutere del valore della comunicazione pubblica in un momento storico particolare per il Paese e nella traiettoria europea e delle sfide del nostro tempo, a partire dalla pandemia e del Pnrr...

[leggi »]


Dall'Italia

Funzioni centrali, siglata l'intesa sul nuovo contratto
All'Aran, il 21 dicembre 2021, è stata firmata la preintesa con i sindacati relativa al contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto Funzioni centrali per il triennio 2019-2021, che riguarda 225.000 dipendenti pubblici che mette al centro il capitale umano che muove la macchina amministrativa del Paese...

[leggi »]


Accessibilità: inviata alla Commissione Europea relazione sul monitoraggio siti web e app nazionali
AgID ha trasmesso alla Commissione Europea la relazione sul monitoraggio dell'accessibilità dei siti web e delle app nazionali, come richiesto dalla Direttiva 2016/2102...

[leggi »]


Piano triennale 2021-2023 per l'informatica nella P.A.
Il Piano triennale per l'informatica nella P.A., redatto in collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale e PagoPA S.p.A. e con il contributo di molte amministrazioni centrali, regioni e città metropolitane, presenta novità legate all'attuazione del PNRR e alla vigilanza sugli obblighi di trasformazione digitale prevista dall'art.18-bis del CAD...

[leggi »]


P.A.: censimento Istat
L'Istat ha diffuso i risultati preliminari del censimento permanente delle Istituzioni Pubbliche sulle sezioni relative al lavoro agile e sull'impatto del Covid-19 sulla Pubblica Amministrazione. Nel primo anno della pandemia, solo il 3,6% delle istituzioni pubbliche era già precedentemente attrezzato con strutture e iniziative di lavoro agile...

[leggi »]


Cloud della P.A.: il Regolamento
ll "Regolamento recante i livelli minimi di sicurezza, capacità elaborativa, risparmio energetico e affidabilità delle infrastrutture digitali per la PA e le caratteristiche di qualità, sicurezza, performance e scalabilità, portabilità dei servizi cloud per la pubblica amministrazione, le modalità di migrazione nonché le modalità di qualificazione dei servizi cloud per la pubblica amministrazione" è stato adottato da AGID con Determinazione 628/2021...

[leggi »]


Premi e concorsi

Film4Energy Challenge: concorso video sull'efficienza energetica
Lanciato dalla Commissione europea il concorso "Film4Energy Challenge", per coinvolgere gli studenti fra i 12 e i 15 anni di tutti i paesi dell'UE nella produzione di un breve cortometraggio sul tema dell'efficienza e del risparmio energetico...

[leggi »]


"Informative chiare": i vincitori del contest lanciato dal Garante privacy
Rendere le Informative privacy più semplici, chiare e immediatamente comprensibili, utilizzando simboli e icone. È una possibilità prevista dal Regolamento europeo 2016/679 in materia di dati personali (GDPR) che il Garante ha deciso di promuovere lanciando lo scorso marzo un contest...

[leggi »]


Brevi

Linee Guida contratti pubblici PNRR PNC: opportunità di genere, generazionali e disabilità
Nella GU n.309 del 30-12-2021 è stato pubblicato il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità del 7.12.2021, recante "Adozione delle linee guida volte a...

[leggi »]


Agenda

Perspectives of public communication in Europe - Public organizations, communicators, researches
Dove: online - piattaforma Zoom
Quando: 26-27 gennaio 2022

[leggi »]


La P.A. difronte alle sfide del PNRR
Dove: online
Quando: 28 gennaio 2022

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail