Nuova edizione - N° 413 del 17 novembre 2021
Associazione

Corso online "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza"
È ancora possibile iscriversi al percorso formativo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)", conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013)...

[leggi »]


Dall'Italia

Protocollo d'Intesa tra Ministro per la Pubblica Amministrazione ed il Consiglio Nazionale Forense
Il protocollo impegna le parti a collaborare attivamente dal punto di vista tecnico e organizzativo per incrementare le opportunità professionali per gli iscritti al Portale del reclutamento "inPA", il nuovo spazio digitale dedicato al lavoro pubblico, realizzato dal Dipartimento della Funzione pubblica...

[leggi »]


PA digitale 2026
"PA digitale 2026" è il sito del Dipartimento per la trasformazione digitale, guidato dal Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale, che permette alla P.A. di accedere ai fondi di Italia digitale 2026...

[leggi »]


Prima giornata europea delle lingue e culture antiche
Il Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi intervenendo in videocollegamento all'apertura della Prima giornata europea delle lingue e culture antiche, promossa dal Ministro dell'Istruzione francese Jean-Michel Blanquer ha dichiarato "La cultura europea affonda le sue radici nella tradizione greca e latina. Non solo nella lingua, ma anche nelle scienze, nel diritto, nella filosofia. Come Paesi del Mediterraneo...

[leggi »]


Dall'Europa

DESI 2021
La Commissione europea ha pubblicato i risultati dell'edizione 2021 dell'Indice di Digitalizzazione dell'Economia e della Società (DESI), che traccia i progressi compiuti negli Stati membri dell'UE in materia di competitività digitale nei settori del capitale umano, della connettività a banda larga, dell'integrazione delle tecnologie digitali da parte delle imprese e dei servizi pubblici digitali...

[leggi »]


Premi

Lombardia 2030. Il futuro ha la tua voce: i premiati
La seconda edizione del concorso prevedeva l'invio di un video originale che descrivesse, con gli occhi dei giovani, le espressioni e le prospettive future per la Lombardia. Tre le categorie previste 18-24 anni; 25-29 anni; 30-34 anni. Menzione "All you need is law" riservata ai video inerenti alla Legge Regionale per i giovani...

[leggi »]


Agenda

L'Artificial Intelligence sta diventando realtà
Dove: Live streaming
Quando: 14 dicembre 2021

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail