Editoriale |
 |
|
Giornata per la comunità professionale dei comunicatori pubblici |
 Sarà la professione al centro delle iniziative che la nostra Associazione organizzerà giovedì 2 aprile nell'ambito della IX edizione di EuroP.A. che si svolgerà a Rimini.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Il programma della giornata dei comunicatori pubblici |
Qui di seguito pubblichiamo il programma definitivo della giornata, organizzata dalla nostra Associazione, interamente dedicata alla professione.
[leggi »]
|
|
|
Professione |
 |
|
Un cammino verso la riforma delle professioni |
 Negli ultimi venti anni il sistema produttivo ha visto crescere il peso della conoscenza nella creazione della ricchezza.
Figlie di questo processo evolutivo sono le nuove professioni che hanno intercettato le richieste di competenze, non sempre direttamente riconducibili al sapere delle professioni storiche.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Aumenta l'uso del cellulare |
 L´Europa è il leader mondiale dei servizi di telefonia mobile, con un numero di abbonamenti pari al 119% della popolazione dell´UE nel 2008 (7 punti percentuali in più rispetto al 2007), ben al di sopra degli Stati Uniti (87%) e del Giappone (84%). È questo il dato che emerge dalla relazione della Commissione sui progressi del mercato unico delle telecomunicazioni.
[leggi »]
|
|
|
Sociale |
 |
|
Siamo tutti pedoni |
 Strade amare per i pedoni italiani. Nel 2007 ne sono stati uccisi 627 e 20.525 feriti. Il 29% dei pedoni ha perso la vita mentre attraversava la strada sulle strisce. Tra i più colpiti ci sono gli anziani. Oltre il 50% delle vittime ha più di 65 anni.
Per richiamare l'attenzione su questa tragedia è partita il 25 marzo, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, la campagna nazionale "Siamo tutti pedoni".
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
Un'opportunità per le imprese |
Il progetto “Detenuti al lavoro – Un'opportunità per le imprese” mira a far conoscere i benefici contributivi e fiscali messi a disposizione dalla legislazione nazionale a seguito dell'assunzione lavorativa di detenuti da parte di imprese e di cooperative. L'iniziativa, finanziata dalla Camera di Commercio di Bergamo e gestita dalla sua Azienda Speciale “Bergamo Formazione” è stata avviata nel 2008.
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
EuroP.A. |
Quando: dall'1 al 3 aprile 2009
Dove: Rimini
[leggi »]
|
|
|
Festival internazionale del Giornalismo |
Quando: dal 1 al 5 aprile 2009
Dove: Perugia
[leggi »]
|
|
|
La democrazia partecipativa in Italia e in Europa: esperienze e prospettive |
Quando: 2 e 3 aprile 2009
Dove: Firenze
[leggi »]
|
|
|
Italia 2020: più mobilità, più sicurezza |
|
|
Brevi |
 |
|
Master in Corporate Citizenship |
|
|
Informare l'Agcom sulla comunicazione |
|
|
31 marzo, web al femminile per le pari opportunità |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Giornalista italiano |
 Con il moltiplicarsi degli ambiti del fare informazione (blog, webzine, freepress, satellite...) aumenta di pari passo il bisogno di professionalità di chi in questo settore lavora. Il giornalista non può e non deve ignorare nozioni, regole, leggi che aumentano con l'allargamento dei confini del proprio campo d'azione.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
Un video per LepidaTV |
 Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna e Lepida Spa hanno pubblicato un bando per la selezione di prodotti audiovisivi. L'iniziativa è promossa nell'ambito dell'Anno europeo della Creatività e dell'Innovazione-2009, connotato dalle parole chiave immaginare, creare, innovare. Il concorso è aperto fino al 15 maggio.
A cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|