Editoriale |
 |
|
Giornata nazionale per la comunità professionale dei comunicatori pubblici |
Il due aprile, a Rimini, nell’ambito di Euro-PA si terrà la “giornata nazionale per la comunità professionale dei comunicatori pubblici”.
Si tratta di un importante momento di riflessione sulla nostra professione e sui nuovi strumenti, come O.R.A., Osservatorio per le Riforme della Pubblica Amministrazione, che l’Associazione si è data per saldare la comunicazione pubblica ai processi di riforma delle nostre Amministrazioni.
[leggi »]
|
|
|
Primo piano |
 |
|
Comunicatori pubblici: 2 aprile a Rimini |
 Ha preso forma il programma della giornata per la comunità dei comunicatori pubblici, fissata per il 2 aprile, nell'ambito di EuroPA di Rimini.
[leggi »]
|
|
|
Europa |
 |
|
Giovani ed elezioni europee |
 Secondo Eurobarometro, alle elezioni europee del prossimo giugno i giovani fino ai 24 anni che dichiarano che non andranno a votare sono percentualmente quasi il doppio rispetto a coloro che dichiarano le stesse intenzioni ma appartengono ad altre fasce di età.
[leggi »]
|
|
|
Tecnologie interattive |
 |
|
Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition |
Come in precedenza annunciato, dal 22 al 24 aprile, in occasione del centenario del conferimento del premio Nobel a Guglielmo Marconi, si terrà a Bologna il "Guglielmo Marconi Global Forum & Exhibition".
[leggi »]
|
|
|
La popolarità dei social network |
 Social networks e blog sono più popolari delle email. Lo rivela una ricerca Nielsen Online, secondo cui le "social community" online sono frequentate da più di due terzi della popolazione online (67%) e si posizionano al quarto posto tra i siti più popolari.
[leggi »]
|
|
|
Enti locali |
 |
|
'Demotopia.net': progetto del Consiglio regionale del Veneto |
 Il Consiglio regionale del Veneto con il progetto "Demotopia" inaugura un laboratorio aperto di democrazia, dove sarà possibile confrontarsi e riflettere sulla partecipazione dei cittadini alle scelte politiche attraverso gli strumenti di comunicazione di rete.
[leggi »]
|
|
|
Qualità dell'aria |
Un servizio che arricchisce la sezione "Infocittà" del sito del Comune di San Lazzaro è "Qualità dell'aria".
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Il fenomeno Facebook |
|
|
Forum della comunicazione 2009. L'Italia che comunica |
Quando: 26 e 27 marzo 2009
Dove: Roma
[leggi »]
|
|
|
Le nuove tecnologie per una società dell'informazione accessibile a tutti |
|
|
Brevi |
 |
|
Protocollo d’intesa per la trasparenza nella P.A. |
|
|
Gran Sasso in Rete: progetto di alta formazione |
|
|
Lo scaffale |
 |
|
'Le istituzioni di Arlecchino' |
 Da almeno trent'anni in Italia si parla di riforme. A volte vengono rimaneggiate, qualche volta vengono peggiorate, qualche altra sono da rifare. Per questo le riforme all'italiana sono spesso "non finite" e destinate a controversie che durano nel tempo.
[leggi »]
|
|
|
ER-Gov |
 |
|
E-democracy 2.0 - Istituzioni, cittadini, nuove reti: un lessico possibile |
 Questo il titolo del seminario internazionale, promosso dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la rete Pep-Net, in programma mercoledì 8 aprile a Bologna. L'appuntamento è dalle 10 alle 15 presso la Sala Borsa, in Piazza Nettuno.
A cura della Regione Emilia-Romagna
[leggi »]
|
|
|