Nuova edizione - N° 397 del 30 giugno 2021
Associazione

Comunicazione pubblica per la ripresa e la resilienza. Approvato il bilancio
Si è svolta oggi, 30 giugno, l'Assemblea dell'Associazione e il contestuale appuntamento formativo...

[leggi »]


Gestione della relazione interpersonale e comunicazione di crisi e di emergenza: corsi online
Prosegue il percorso formativo on line dal titolo "Comunicazione pubblica, ripresa e resilienza (Strategie e strumenti per una cittadinanza digitale e inclusiva)”, conforme alla L. 150/2000, al DPR 422/2001 e valido per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico (L. 4/2013) è stata completamente rinnovata rispetto alle scorse edizioni in funzione delle esigenze del sistema-Paese nella dimensione europea...

[leggi »]


Qualificazione professionale

L'infosfera, la pandemia e la comunicazione pubblica
Saranno presentati online sulla piattaforma Zoom i risultati della ricerca Infosfera 2020, realizzata ogni due anni dall'Università Suor Orsola Benincasa, con Comunicazione Pubblica, il Centro Studi Democrazie Digitali e la Fondazione Italiani...

[leggi »]


Dall'Italia

Pubblicato il Regolamento sui criteri per la fornitura di servizi di conservazione
Con Determinazione n. 455/2021 emanato da Agid è stato adottato il regolamento che definisce i nuovi criteri per la fornituta del servizio di conservazione dei documenti informatici...

[leggi »]


Milano Cortina 2026: saranno gli studenti a disegnare la Mascotte dei Giochi
Presso il Salone d'Onore del CONI a Roma, si è celebrato il secondo anniversario dall'assegnazione all'Italia dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026...

[leggi »]


Dall'Europa

Il sito Internet "Cosa fa per me l'Europa" e l'applicazione "L'Europa nel palmo della tua mano"
«Cosa fa per me l'Europa» è un sito Internet online interattivo e multilingue sviluppato dal Parlamento europeo in cui si possono reperire informazioni dettagliate riguardo all'impatto dell'UE sui singoli cittadini e sulle comunità locali...

[leggi »]


Il nuovo piano d'azione per l'istruzione digitale
Il piano d'azione per l'istruzione digitale (2021-2027) delinea la visione della Commissione europea per un'istruzione digitale di alta qualità, inclusiva e accessibile in Europa...

[leggi »]


Cibersicurezza in Europa
La Commissione ha presentato il progetto di una nuova unità congiunta per il ciberspazio per far fronte all'aumento degli incidenti informatici gravi che incidono sui servizi pubblici e sulla vita delle imprese e dei cittadini in tutta l'Unione europea...

[leggi »]


Agenda

Toscana Digital Summit 2021
Dove: Live Streaming
Quando: 13 luglio 2021

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail