Nuova edizione - n° 47 del 16 marzo 2009
Editoriale

Si può comunicare senza i comunicatori?
Rispondendo a numerose sollecitazioni il nostro Segretario generale ha inviato, nei giorni scorsi, una lettera al giornalista Bruno Vespa.

[leggi »]


Primo piano

2 aprile 2009: Rimini, giornata per la comunità dei comunicatori pubblici
Come anticipato dalla nostra newsletter, l'accordo con il gruppo Maggioli si sviluppa in più iniziative. Fra le prime vi è Euro-PA, a Rimini, dove, il 2 aprile, è organizzata una intensa giornata di incontri per i professionisti della comunicazione pubblica, soci dell'Associazione e non, e anche per chi lavora ed è interessato alla crescita del settore della comunicazione nelle Amministrazioni pubbliche.

[leggi »]


Un premio per migliorare la P.A.
Prosegue il concorso "Premiamo i risultati", promosso lo scorso settembre dal ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione, Renato Brunetta, e indetto per raccontare e premiare le Amministrazioni pubbliche che mirano a rapportarsi meglio con il cittadino.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Rapporto Istat sull'utilizzo delle tecnologie
Il rapporto Istat "Aspetti della vita quotidiana", uscito da pochi giorni, mostra la disponibilità nelle famiglie italiane verso le nuove tecnologie, l'utilizzo che ne fanno e le attività svolte con Internet.

[leggi »]


Ricerca

eCommerce e mercato unico online
Un'indagine sull'eCommerce, realizzata dalla Commissione Europea, conferma che tra il 2006 e il 2008 la percentuale di persone che ha acquistato almeno un oggetto è passata dal 27% al 33%, mentre è stabile la percentuale di chi ha acquistato beni provenienti da un paese diverso rispetto al proprio (dal 6% al 7%).

[leggi »]


Enti locali

L'inventiva degli studenti dell'Istituto Costa di Lecce
Gli studenti della 5B dell'Istituto Tecnico Commerciale "Costa" di Lecce con il reality scolastico "Class Action" (www.classactionreality.it) sono stati ammessi alle finali del concorso GEF - Festival Mondiale di Creatività nella Scuola (www.gef.it) che ha luogo a Sanremo dal 18 al 22 marzo.

[leggi »]


Comune di Foggia: ‘Progetto Faro' per migliorare i servizi
Capoluogo della omonima provincia pugliese, con più di centocinquantamila abitanti, il comune di Foggia ha scelto di creare un "laboratorio intercomunale" per aumentare il livello di interazione tra cittadini e P.A. e tra le varie Amministrazioni, grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie.

[leggi »]


I contatti dell'Urp a rete dell'Arpat
La gestione della comunicazione/informazione attraverso gli strumenti dell'URP on line (numero verde 800-800400, casella di posta elettronica urp@arpat.toscana.it e sito web) rappresentano, in ARPAT, il principale canale d'accesso per il cittadino e costituiscono strumenti fondamentali tra i più avanzati per stabilire un rinnovato rapporto tra cittadini e strutture pubbliche.

[leggi »]


Agenda

Università: spunti per un confronto
Quando: 18 marzo 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Biennale democrazia
Quando: dal 22 al 26 aprile 2009
Dove: Torino

[leggi »]


Brevi

Convivenza e territorio

[leggi »]


Archiettura e sostenibilità

[leggi »]


ER-Gov

Piter 2.0 - Il Piano Telematico dell'Emilia-Romagna raccontato dai suoi protagonisti
Rispondendo alle domande dei propri colleghi e dei navigatori di E-R Digitale, i project-manager illustrano obiettivi e risultati dei propri progetti di innovazione digitale. Nella prima intervista, Massimo Parrucci racconta il progetto R3-Rete Radiomobile Regionale.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail