Associazione |
 |
|
Attestazione di Comunicatore pubblico 2021 |
 Proseguono gli incontri per la valutazione delle domande per la qualificazione professionale di comunicatore pubblico 2021. La prossima riunione si terrà il 2 febbraio 2021...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
"Vieni e vedi", giornalismo e comunicazione secondo Papa Francesco |
 Papa Francesco, in occasione della cinquantacinquesima Giornata delle Comunicazioni sociali esorta (http://www.vatican.va/content/francesco/it/messages/communications/documents/papa-francesco_20210123_messaggio-comunicazioni-sociali.html) giornalisti e comunicatori....
[leggi »]
|
|
|
WhatsApp e la privacy: accetto e continuo o cambio app? |
 Entro l'8 febbraio WP invita, o meglio obbliga, i suoi utenti ad accettare i nuovi termini sulle condizioni d'uso del social per far parte di quello che l'avvocato Antonino Polimeni ha definito "la più grande operazione di accentramento di dati personali"...
[leggi »]
|
|
|
Facebook, meglio i follower dei 'mi piace' |
 Una comunicazione di Facebook annuncia che la corporate statunitense intende rimuovere i 'mi piace' dalle pagine per dedicarsi di più ai 'follower'. Finisce perciò l'epoca con valanghe di like o di cuoricini perché i follower hanno più valore, in quanto la visibilità di un contenuto è funzione dell’algoritmo di Facebook che inizia dai follower...
[leggi »]
|
|
|
E' la sanità il maggiore bersaglio dei cyber attacchi |
 Sono gli ospedali e le strutture sanitarie in genere, le organizzazioni che meglio si prestano ad essere obiettivo dei cyber attacchi. A livello mondiale, gli attacchi informatici a questo settore, considerati i mesi di novembre e dicembre 2020...
[leggi »]
|
|
|
La deroga sullo smart working terminerà il 31 gennaio 2021? |
 È fissata il prossimo 31 gennaio la scadenza dello stato di emergenza nazionale che prevede lo smart working. All'interno di specifiche Faq il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le sue osservazioni che...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Per i furti di identità rivolgersi alla Polizia |
 Dai dati della Commissione europea Prolifics Testing ha realizzato uno studio sui furti di identità intervistando circa 28.000 cittadini d'Europa per capire in quali Paesi le persone vittima di furti di dati on line e di frodi bancarie sono più orientate a denunciare alla Polizia l'accaduto...
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
La Rete che vorrei. Per un web al servizio di cittadini e imprese dopo il Covid19 |
 A cura di: Ruben Razzante (con i contributi di: C. Avenia, GC. Blangiardo, C. Cascone, D. Chieffi, G. De Rita, D. Dougherty, M. Foa, C. Giorgi, M. Ibarra, S. Lucchini, M. Marseglia, A. Mazzetti, S. Panseri, G. Pitruzzella)
Editore: FrancoAngeli
[leggi »]
|
|
|