Nuova edizione - N° 372 del 14 dicembre 2020
Associazione

Serene feste 2020-2021
Anche quest'anno per le feste di Natale e di Capodanno "Comunicatori&Comunicazione" si prende una pausa.
Consapevoli che questi ultimi mesi non sono stati facili per nessuno per questo e con più forza vogliamo augurare a tutti i nostri lettori, amici, soci e colleghi comunicatori pubblici di trascorrere un Buon Natale e una Buona fine d'anno. Che il 2021 porti a tutti una buona vita.
Noi ritorneremo il 10 gennaio 2021...

[leggi »]


La comunicazione europea di fronte alla pandemia. Tre crediti
Un incontro organizzato da "Comunicazione Pubblica" e dal Movimento Europeo, nell'ambito di Eurovisioni, si terrà venerdì 18 dicembre 2020 (dalle 14:30 alle 16:30) per discutere, insieme ai responsabili della comunicazione di Istituzioni europee...

[leggi »]


Dall'Italia

Considerazioni generali dal 54° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese
"Nella giravolta della storia, dal geniale fervore del Paese può traspirare il nuovo. Serve però un'azione sistemica. Le priorità: nuovo schema fiscale, ridisegno del sistema industriale, questione settentrionale, Terzo Settore". Così inizia il Rapporto Censis 2020, nella sua 54a edizione...

[leggi »]


Sandra Cioffi eletta presidente del Consiglio Nazionale Utenti
Col rinnovo delle cariche del Consiglio nazionale degli utenti (Cnu), l'organismo istituito dalla Legge 31 luglio 1997, n. 249 con il compito di promuovere la tutela dei diritti dei cittadini nel settore delle comunicazioni, la presidenza è stata affidata a Sandra Cioffi, tra i fondatori dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale...

[leggi »]


Wi-Fi pubblico gratuito. Più tutele per gli utenti
Un utile servizio e una grande comodità il Wi-Fi pubblico gratuito la cui offerta, però, comporta, da parte delle Amministrazioni pubbliche, diversi profili di rischio sul trattamento dei dati dei fruitori...

[leggi »]


Trasparenza on line delle aziende. La classifica 2020-2021
Mai come oggi la necessità di trasparenza è forte e sentita, tanto che la strategia di comunicazione adottata dalle imprese ora, avrà ripercussioni certe sul futuro delle società...

[leggi »]


Dall'Europa

Per la privacy nel mondo il Gdpr europeo è scuola
Il Regolamento europeo per la privacy-GDPR è un apripista: sono numerosi nel mondo i Paesi che si stanno adeguando al modello europeo di protezione dei dati...

[leggi »]


Agenda

Abilitare l'Italia digitale. La buona regia per ripartire
Dove: in streaming
Quando: 17 dicembre 2020

[leggi »]


Lo scaffale

La comunicazione digitale per la PA
Autori: Giacomo Mason e Piero Zilio
Editore: Apogeo - Maggioli Editore

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail