Nuova edizione - n° 44 del 23 febbraio 2009
Editoriale

La comunicazione pubblica, ad esempio.
Cosa trasforma una singola percezione in una percezione condivisa? Certamente la capacità di mettere in fila piccoli e grandi fatti per dare una visione d'insieme di un problema e, di conseguenza, la possibilità per coloro che intendono affrontarlo di condividere strategie e azioni. La comunicazione pubblica, ad esempio.

[leggi »]


Primo piano

Bologna: dal 28 aprile 'La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni'
Inizia il 28 aprile, a Bologna, il percorso formativo "La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni. 17 seminari, ognuno dei quali inquadra e definisce temi portanti per il sistema della comunicazione pubblica.

[leggi »]


Associazione

Incontro delle Delegazioni dell'Abruzzo e del Molise
Si è svolta venerdì 13 febbraio, presso il Palazzo della Provincia di Pescara, una riunione delle Delegazioni dell'Abruzzo e del Molise dell'Associazione "Comunicazione Pubblica".

[leggi »]


Europa

Energia, banche e trasporti urbani: consumatori non soddisfatti
La Commissione Europea ha pubblicato una relazione per identificare i settori che presentano per i consumatori un rischio elevato di cattivo funzionamento. Dall'indagine emerge che gli ambiti che creano il maggior numero di problemi ai cittadinisono tre: energia, banche e trasporti.

[leggi »]


Europeana, di nuovo in Rete
Europeana, la biblioteca digitale realizzata dall'Unione Europea, è di nuovo on line, con un server che ha potenziato le capacità dopo la chiusura temporanea dello scorso 20 novembre quando il sito era stato chiuso per l'elevato numero di connessioni.

[leggi »]


Territorio

'Altro che comunicazione politica...ci vuole un corso di lingua italiana'
Licata - Non un corso per parlare in pubblico e nemmeno per fare una campagna elettorale, o su come si fa una riunione o si prepara un bilancio sociale. L'ex sindaco e consigliere comunale Angelo Rinascente, medico, ha proposto a Licata un corso di "recupero del congiuntivo".

di Francesco Pira

[leggi »]


Tecnologie interattive

MET, il quotidiano online delle P.A. fiorentine
MET, (http://met.provincia.fi.it) il quotidiano delle Pubbliche Amministrazioni del territorio metropolitano e della provincia di Firenze è stato rinnovato nella versione online.

[leggi »]


Enti locali

Ieri, oggi, domani: come sta cambiando il linguaggio nella P.A.
Già da qualche anno alla Provincia di Milano lavorano per migliorare lo stile dei documenti fra cui gli atti formali, i contratti, le circolari.

[leggi »]


Agenda

Informazione e Pubblica Amministrazione: i giornali degli Enti locali
Quando: 20 marzo 2009
Dove: San Lazzaro di Savena (BO)

[leggi »]


EuroP.A.
Quando: dall'1 al 3 aprile 2009
Dove: Rimini

[leggi »]


Festival Internazionale di Giornalismo
Quando: dal 1 al 5 aprile 2009
Dove: Perugia

[leggi »]


Brevi

8° Spot School Award
Scade il 6 aprile il bando per l'ottava edizione di Spot School Award-Premio Internazionale del Mediterraneo, dedicato a studenti e giovani laureati dei corsi di Scienze della Comunicazione, pubblicità e materie affini.

[leggi »]


Lo scaffale

'La comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni'
La sensazione di insopportabilità verso il "mostro" amministrativo, pachidermico e inefficiente, ci viene trasmessa dai mass media, dalle opinioni pubbliche degli altri Paesi e dal nostro stesso vissuto.

[leggi »]


ER-Gov

Innovazione e sviluppo del territorio. Il caso Emilia-Romagna
Territorio, tecnologia e una regione laboratorio, in virtù del proprio tessuto produtitvo e di una PA locale ricettiva nei confronti delle ICT. Questi i temi del convegno promosso da Microsoft, e patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, in programma martedì 3 marzo 2009, presso la sala Auditorium della Regione Emilia-Romagna in viale Aldo Moro 18.

A cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail