Nuova edizione - N° 364 del 19 ottobre 2020
Associazione

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace, Partnership
Le piattaforme sociali sono ambienti privati - e quindi con regole autonome, algoritmi opachi e obiettivi di business propri, non 'influenzabili', piegabili ai bisogni delle P.A. – e con questa assunzione di responsabilità, anche etica, vanno inserite – se e quando utili - in un contesto dialogico plurale...

[leggi »]


Qualificazione professionale di comunicatore pubblico 2021
Chi fra i soci di "Comunicazione Pubblica" è già in possesso dei crediti necessari per la richiesta dell'attestazione professionale di comunicatore pubblico per il prossimo anno può già compilare e inviare la richiesta a...

[leggi »]


Formazione

Fare comunicazione pubblica. Formazione a Milano
Prosegue il corso organizzato a Milano da "Compubblica" dal titolo "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini". I titoli delle prossime giornate...

[leggi »]


Dall'Italia

Sanzionati per la privacy una Regione, due Comuni e una Unione di Comuni
Alcuni provvedimenti sanzionatori del Garante, adottati di recente nei confronti di una Regione, di due Comuni e di una Unione di Comuni, confermano che gli Enti locali devono valutare con particolare attenzione se, in base alla normativa, possono rendere pubblici i dati personali, spesso anche particolarmente riservati, contenuti in delibere e in altri documenti...

[leggi »]


Sì della Cassazione per la laurea triennale
Il legislatore con le disposizioni di legge che disciplinano l'accesso alla dirigenza, i criteri di selezione dei dirigenti, i meccanismi degli incarichi dirigenziali, ma più in generale i criteri e i meccanismi di reclutamento, di selezione, di progressione e riqualificazione professionale dei dipendenti pubblici...

[leggi »]


Dall'Europa

Commissione europea: egovernment benchmark 2020
Una relazione diffusa i primi giorni di ottobre dalla Commissione europea dal titolo "egovernment benchmark 2020" rivela che il 78% dei servizi pubblici è adesso on line e...

[leggi »]


Agenda

Salute, Algoritmi e Intelligenza Artificiale. Tecnologie digitali al servizio di medici e pazienti
Dove: on line #FUBinar
Quando: 22 ottobre 2020 (dalle ore 15:00)

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail