Nuova edizione - N° 354 del 29 giugno 2020
Primo piano

Nuova governance per "Comunicazione Pubblica": Leda Guidi nuova presidente, Marco Magheri segretario generale
Confermati i vice: Angelo Saccà e Fiorella Ferrario. Carlo Bianchessi, nuovo tesoriere. Al presidente uscente Pier Virgilio Dastoli il coordinamento delle celebrazioni del Trentennale di "Compubblica" previsto per novembre a Bologna.
Per una P.A. partecipata, inclusiva, al passo con le sfide del nostro tempo: tutela dei diritti dei cittadini, professione, sviluppo sostenibile, transizione digitale, dimensione internazionale della gestione delle piattaforme social...

[leggi »]


Associazione

Pier Virgilio Dastoli informa. "Compubblica" a ForumPA
Care amiche e cari amici,
si svolgerà dal 6 all'11 luglio il ForumPA che, grazie alla collaborazione con il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, metterà a confronto rappresentanti di punta delle più importanti organizzazioni internazionali e le realtà pubbliche più avanzate nel panorama europeo. Insieme ad altre organizzazioni, "Compubblica" è stata invitata a partecipare al dibattito diffuso on line il 6 luglio...

[leggi »]


Dall'Italia

Smart working, lavoro da casa o lavoro da remoto
La pandemia ha rivoluzionato le modalità di lavorare e i comportamenti del lavoratore, si sa. Ma quali sono stati i risultati di questa nuova – e non sempre semplice – "sperimentazione" e cosa pensa chi opera nelle Pubbliche Amministrazioni di quello che viene chiamato smart working...

[leggi »]


Sicurezza e acquisti ICT nelle P.A.
Il tavolo di lavoro promosso dal Nucleo per la Sicurezza Cibernetica-NSC del Dipartimento Informazioni per la Sicurezza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha diffuso le "Linee guida per la sicurezza nel procurement ICT"...

[leggi »]


Informazione scientifica all'altezza della situazione per una comunicazione di qualità
Mentre le riviste scientifiche, quelle che diffondono la ricerca scientifica, le cure, la scienza, insomma, hanno perso un po' di tono e, come scrivono i giornali, sembra abbiano perso anche un po' di credibilità per alcune disattenzioni e approssimazioni, in questo periodo l'informazione scientifica è stata uno degli attori della comunicazione. Una branca specialistica che ha assunto vitale importanza per mettersi in relazione con i cittadini...

[leggi »]


La privacy e Immuni
La app Immuni ha già segnato alcuni piccoli problemi fra cui la questione della privacy. Anche se gli italiani sono sempre più digitali e il tempo dedicato al web ha mostrato il 20% in più rispetto a prima dell'emergenza Covid, manca ancora...

[leggi »]


La Non intelligenza artificiale
Meredith Broussard, sviluppatrice di software e giornalista, ha da poco presentato un saggio che vuol essere un aiuto per capire in che modo funziona l'Intelligenza Artificiale, che smonta alcuni dei facili "tecnoentusiami" ("La Non intelligenza artificiale. Come i computer non capiscono il mondo", Franco Angeli editore)...

[leggi »]


Agenda

ForumPA 2020
Dove: http://forumpa2020.eventifpa.it
Quando: 6 - 11 luglio 2020

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail