Primo piano |
 |
|
L'energia della comunicazione pubblica |
 In preparazione del trentennale della nostra Associazione, l'11 giugno scorso abbiamo organizzato un confronto, inevitabilmente on line, al quale hanno partecipato docenti universitari, dirigenti e funzionari pubblici e chi, da molti anni, tratta la materia. Un'occasione di confronto...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
26 giugno 2020: Assemblea 2020 on line dei soci di "Comunicazione Pubblica" - 15 crediti |
 Il prossimo 26 giugno 2020, venerdì, alle ore 10:30, collegandosi alla piattaforma Zoom è convocata l'Assemblea ordinaria degli iscritti all'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale per l'anno 2020...
[leggi »]
|
|
|
Il Comitato scientifico di "Compubblica" |
27 fra esperti, docenti, linguisti, studiosi, specialisti con importanti competenze sulla comunicazione pubblica, la funzione e il sistema, sono i componenti del nuovo Comitato scientifico di "Comunicazione Pubblica", ricostituito dietro coordinamento del presidente Pier Virgilio Dastoli e con il contributo di tutti i componenti il Consiglio direttivo...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Indice Desi 2020 e digitalizzazione in Italia |
 Il nuovo Digital Economy and Society Index, noto come Indice Desi, dice che nel nostro Paese sono stati fatti pochi passi in avanti verso la trasformazione digitale e che persistono ritardi e un gap da colmare. La classifica vede l'Italia al...
[leggi »]
|
|
|
Nuovo www.anticorruzione.it |
 L'Anac rivisita e aggiorna il sito, amplia i servizi e rinnova il logo. La nuova configurazione (http://www.anticorruzione.it) e stata presentata la settimana scorsa durante la giornata nazionale dedicata ai Responsabili per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza...
[leggi »]
|
|
|
Più tutele nella conservazione dei documenti digitali |
 In relazione alla bozza "Linee guida per la stesura del piano di cessazione del servizio di conservazione", predisposte dall'Agenzia per l'Italia Digitale-AgID, nell'ambito dell'attuazione del Codice per l'Amministrazione Digitale-CAD, dovranno essere stabilite regole più precise affinché i soggetti che si occupano di conservazione dei documenti informatici rispettino la normativa sulla protezione...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Re-open EU per viaggiare sicuri |
 La Commissione europea ha lanciato "Re-open EU", una piattaforma web, parte del pacchetto turismo e trasporti, per favorire la rilancio dei viaggi e del turismo sicuri in Europa. Re-open EU fornirà informazioni in tempo reale su frontiere, mezzi di trasporto e servizi turistici disponibili negli Stati membri...
[leggi »]
|
|
|
Assicurare i diritti per la protezione dei dati |
 Il Report "Working Together for Stronger Rights" è un documento annuale dettagliato sul lavoro svolto nel 2019 dall'European Data Protection Board-EDPB, che opera sotto l'egida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati –CEPD, realizzato per diffondere linee guida, decisioni vincolanti e indicazioni generali per...
[leggi »]
|
|
|