Nuova edizione - N° 348 del 18 maggio 2020
Associazione

Webinar di formazione gratuito in comunicazione pubblica
Ancora un webinar di aggiornamento professionale proposto da "Comunicazione Pubblica" da frequentare senza alcun onere economico, con il solo collegamento a Internet, che l'Associazione, forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata...

[leggi »]


Essere chiari per comunicare
"Chi vuole imparare a esprimersi meglio, in forma orale o scritta, sia educato e istruito fin da ragazzo nelle più nobili discipline, si appassioni alla conoscenza, faccia leva sulle proprie doti naturali, ma si eserciti anche nelle più svariate discussioni su molteplici argomenti e scelga come modelli i migliori scrittori e oratori – Cicerone"...

[leggi »]


Dall'Italia

Parole per l'uso consapevole della Rete
Quarta edizione di "Parole O…stili", una due giorni che si svolge a Trieste dedicata, appunto, alle parole. Le parole chiave del 2020 sono state: positività, possibilità, innovazione e digitale...

[leggi »]


Videoconferenze senza rischi
Qualsiasi app venga utilizzata per fare una videoconferenza è bene conoscere che ci sono rischi sia per la privacy sia di sicurezza informatica. Il giornale on line "agenda digitale.eu" ha compilato una serie di consigli per mettersi al riparo dai pericoli...

[leggi »]


Smart working. Lavoro da remoto. Lavoro agile
Lo smart working, durante questo lungo periodo di emergenza, è stato un importante cardine per il lavoro e le organizzazioni. Il lavoro da remoto ha permesso di rispettare i limiti del distanziamento sociale e la continuità del servizio e delle funzioni...

[leggi »]


La percezione della comunicazione ai tempi del virus
La pandemia ha aumentato le attività di comunicazione sociale delle imprese private e anche di quella delle Istituzioni pubbliche. Focalizzati gli obiettivi sul vissuto della comunicazione aziendale ai tempi del Covid-19 le Università Iulm di Milano, Re Juan Carlos di Madrid e Leeds Beckett hanno realizzato una ricerca...

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail