Associazione |
 |
|
Formazione. Webinar gratuiti in comunicazione pubblica |
 "Comunicazione Pubblica" prosegue con la proposta dei webinar di aggiornamento professionale on line gratuito, da frequentare, senza alcun onere economico, con il solo collegamento Internet. Sono 28 i webinar che l'Associazione, forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione dei comunicatori pubblici e di chi è interessato alla disciplina...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Il lockdown fa crescere le interruzioni di rete |
 Il numero di interruzioni dei servizi di Internet a livello globale è aumentato dell'11% nelle ultime due settimane di aprile, l'aumento si può calcolare nel 77% se si estende il confronto a questo inizio di maggio...
[leggi »]
|
|
|
Piattaforme al top in Italia |
 È uscita l'indagine Blogmeter 2020 sull'uso delle piattaforme e social media. Un primo dato significativo rivela che il 48% degli utenti usa le piattaforme per guardare foto e video. I social al top si confermano Facebook e YouTube; per la messaggistica in vetta c'è...
[leggi »]
|
|
|
Metà degli italiani digitali non sanno come difendere la privacy |
 Gli utenti di tutto il mondo desiderano adottare maggiori precauzioni per proteggere e mantenere il controllo della propria privacy sul web, lo segnala il report di Kaspersky "Defending digital privacy: taking personal protection to the next level", realizzato per conoscere l'atteggiamento delle persone rispetto alla privacy on line
[leggi »]
|
|
|
Per la cyber sicurezza nasce CSIRT |
 Dal 6 maggio le funzioni di CERT-PA e CERT Nazionale verranno trasferite alla nuova organizzazione CSIRT Italia (Computer Security Incident Response Team), che gestirà la cyber-difesa nazionale italiana, istituita presso il Dipartimento Informazioni per la Sicurezza-DIS.
[leggi »]
|
|
|
App per videoconferenze |
 In questo periodo si lavora molto in videoconferenza. Le app più adoperate, fra le più semplici da usare, sono risultate essere Zoom e Houseparty che presentano, però, alcune criticità per la tutela dei dati personali e della sicurezza informatica...
[leggi »]
|
|
|