Primo piano |
 |
|
Covid-19: Maratona social delle competenze per la Fase 2 |
 Sabato 2 maggio "Comunicazione Pubblica" ha partecipato, condividendo finalità e spirito dell'iniziativa, alla 'Maratona con i manager', la manifestazione promossa da CIDA (la Confederazione dei dirigenti e delle alte professionalità), dalla rete delle Associazioni di comunicatori con cui "Compubblica" ha da tempo avviato fruttuose interlocuzioni...
[leggi »]
|
|
|
Associazione |
 |
|
Formazione. Webinar gratuiti in comunicazione pubblica |
 Prosegue la proposta che "Comunicazione Pubblica", forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione dei comunicatori pubblici e di chi è interessato alla disciplina, in questo lungo periodo di emergenza che ha limitato le attività formative dell'Associazione. Un totale di 28 webinar di aggiornamento professionale on line gratuito...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Le funzioni della comunicazione per la salute, bene comune |
Nella realtà contemporanea, dominata da individualismo e liberismo economico, la salute viene considerata come diritto privato con accesso secondo il proprio grado di solvibilità. Invece sono i servizi socio-sanitari a dover essere classificati come beni pubblici sociali, poiché costituiscono utilità funzionali all'esercizio dei diritti fondamentali e al libero sviluppo della persona...
[leggi »]
|
|
|
Le regole per l'App anti Covid-19. Privacy e tracciamento dati |
 Subito dopo la metà di aprile il Comitato Europeo sulla Protezione Dati-EDPB ha pubblicato gli orientamenti sulle app per la lotta al Covid-19. Nelle linee guida viene riaffermato l'obiettivo di creare un modello paneuropeo di app e contestualmente la necessità di analizzare tutte le diverse app in modo...
[leggi »]
|
|
|
Covid-19: cresce la disinformazione sul totale delle notizie on line |
 Il secondo numero dell'Osservatorio sulla disinformazione on line, pubblicato dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, è uno speciale dedicato al Coronavirus. I dati contenuti rivelano che diminuiscono le ricerche in rete sull'argomento; che quasi 6 notizie su 100 relative alla pandemia sono fake news; che su 16.000 nuovi domini Internet...
[leggi »]
|
|
|
In Italia più truffe e cyber-reati |
 In Italia i cyber reati contro la persona e le truffe sono in aumento, lo ha reso noto la Polizia di Stato in occasione del 168° anniversario della sua fondazione. I principali dati rilevati, contenuti in un report, dicono che...
[leggi »]
|
|
|