Nuova edizione - n° 41 del 2 febbraio 2009
Editoriale

Nuovi passi verso una cittadinanza attiva
Oltre trenta relatori ed esperti hanno tenuto seminari e workshop, altrettanti Enti locali italiani hanno esposto e messo a disposizione documentazione e materiali, circa 400 tra amministratori, tecnici, comunicatori pubblici sono intervenuti da tutta Italia. Sono alcuni numeri di Parteci.Pa la rassegna dedicata alla democrazia partecipativa svoltasi a Modena dal 21 al 23 gennaio.

di Paolo Tamburini

[leggi »]


Formazione

Relazioni Pubbliche: corso di formazione a Padova
Ha inizio mercoledì 4 febbraio il corso "Le relazioni pubbliche come professione" finanziato dal Fondo Sociale Europeo e organizzato dall'Università degli Studi di Padova in partenariato con l' Associazione "Comunicazione Pubblica" e Ferpi.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Web radio per la salute
Radio PA Salute, la radio online destinata a Enti locali e Urp che ha già superato 3.800 abbonati, presenta progetti di prevenzione, consigli ed indicazioni di esperti per un corretto stile di vita e per una umanizzazione del rapporto tra sistema sanitario e paziente.

[leggi »]


Agenda

14° Digital Printing Forum
Quando: 9 febbraio 2009
Dove: Segrate (MI)

[leggi »]


L'informazione tra diritto di cronaca e violenza in tv
Quando: 10 febbraio 2009
Dove: Roma

[leggi »]


VIII Seminario internazionale sulla cittadinanza d’impresa
Quando: 12 e 13 febbraio 2009
Dove: Frascati (RM)

[leggi »]


Forum della comunicazione 2009. L'Italia che comunica
Quando: 26 e 27 marzo 2009
Dove: Roma

[leggi »]


Costume

Marx, Bush e la maggiorata
"Ahimè, i vizi umani, per quanto li si possa immaginare orribili, hanno in sé la prova (sia pure con la loro infinita diffusione) dell'anelito dell'uomo verso l'infinito; ma si tratta di un anelito che spesso prende la strada sbagliata. Sono convinto che la ragione alle spalle spalle di ogni colpevole eccesso risieda in questa corruzione del senso dell'infinito".
Charles Baudelaire chiamato in uno spot per Mediaset forse avrebbe potuto pronunciare questa cosa vedendo scorrere sullo schermo di una tv la maggiorata del Grande Fratello.

di Francesco Pira

[leggi »]


Brevi

Raccolta pubblicitaria online

[leggi »]


Innovazione tecnologica per i cambiamenti climatici

[leggi »]


Operazione Naso Rosso

[leggi »]


Gli italiani e il web

[leggi »]


Lo scaffale

'La società civile tra eredità e sfide'
Negli ultimi anni in Italia è cresciuta l'attenzione verso la società civile organizzata come attore delle politiche pubbliche e come produttore di capitale sociale. A questo interesse, tuttavia, non sempre corrisponde un pari livello di conoscenza di una realtà articolata, multiforme e che sfugge a semplificazioni e giudizi affrettati.

[leggi »]


ER-Gov

Piacenza: gli articoli si prenotano on line
Alla Biblioteca Passerini Landi è attivo un nuovo servizio per richiedere copie di articoli di riviste italiane ed estere via web. La richiesta può essere effettuata servendosi del sistema NILDE (Network Inter-Library Document Exchange), fornito dal CNR di Bologna.

a cura della Regione Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail