Nuova edizione - N° 342 del 24 aprile 2020
Primo piano

Un vero augurio di Buona Pasqua
Cari lettori, soci, colleghi, amici,
fra qualche giorno sarà la Santa Pasqua e oggi, tramite la news letter di "Compubblica", 'Comunicatori&Comunicazione', ci premeva farvi i nostri migliori auguri.
Ci vorrà ancora un po' di tempo per tornare ad avere, non solo tramite le tecnologie, la relazione che si è instaurata con tutti voi, convinti come siamo che un "faccia a faccia" permetta una condivisione e un contraddittorio senza pari e anche una interazione più proattiva. Ma ce la faremo.
Di nuovo a voi tutti e alle vostre famiglie un vero augurio di Buona Pasqua da parte di tutti dell'Associazione "Comunicazione Pubblica"

[leggi »]


Associazione

Ruolo dei comunicatori e loro valorizzazione dopo l'esperienza della crisi sanitaria
Durante i sessanta giorni che sono trascorsi da quando l'Italia è stata colpita - il 24 gennaio 2020 – dai primi due casi di COVID-19, l'opinione pubblica e le Istituzioni hanno scoperto l'esistenza di eccellenze in settori importanti della nostra società insieme alla necessità di reinventare le regole del vivere comune, salvaguardando i principi della democrazia e dello stato di diritto e di rendere più efficiente e più moderna la nostra Pubblica Amministrazione anche attraverso una sua più estesa digitalizzazione...

[leggi »]


Formazione

Webinar di formazione gratuiti in comunicazione pubblica
Un aggiornamento professionale on line gratuito. "Comunicazione Pubblica", forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione 28 webinar da frequentare, senza alcun onere economico, con il solo collegamento Internet...

[leggi »]


Dall'Italia

Una guida Agid per smart working sicuro
Undici raccomandazione per lavorare in smart working pubblicate da Cert-Pa di Agid. Si tratta di un vademecum nato per aiutare i dipendenti pubblici che operano in remoto ad utilizzare in maniera sicura pc, tablet e smartphone personali...

[leggi »]


Contro i falsi on line su Covid-19 c'è "Corona Check"
Dedicato alla verifica scientifica delle notizie false relative al coronavirus è nato "Corona Check", primo sito di fact checking per contrastare le numerose informazioni non vere diffuse dai social media più disparati...

[leggi »]


Garante privacy: tracciamento digitale con Decreto legge e solo per Covid-19
No al modello coreano o cinese, ma la garanzia della protezione dei dati tramite i nostri protocolli di sicurezza i quali non sono un ostacolo al contact tracing, che può essere introdotto solo con "un Decreto legge in grado di coniugare tempestività della misura e partecipazione parlamentare"...

[leggi »]


Riflessioni dal 16° Rapporto Censis sulla comunicazione - seconda
Dopo aver proposto nel numero scorso della news letter (n. 341 del 30 marzo) tre contenuti del 16° Rapporto Censis sulla comunicazione, continuiamo con altri quattro argomenti di riflessione. In questo numero: la carta stampata: si è fermata l'emorragia di lettori. Le diete mediatiche di anziani e giovani. Le differenze territoriali. La costruzione dell’identità nell'era biomediatica...

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail