Associazione |
 |
|
Comunicazione pubblica: webinar di formazione gratuiti |
 Un aggiornamento professionale on line gratuito. "Comunicazione Pubblica", forte dell'esperienza e della qualità formativa erogata in anni di attività, mette a disposizione 28 webinar da frequentare, senza alcun onere economico, con il solo collegamento Internet...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Le tante, inutili app sulla salute |
 Le app sulla salute a disposizione oggi riguardano soprattutto lo stile di vita, sono pro-memoria per una visita, un esame, la terapia, l'orario per prendere un medicinale, la condivisione della conoscenza sulle patologie, un diario e molte altre. Numericamente sono tante...
[leggi »]
|
|
|
Fare smart working nella Pubblica Amministrazione |
 In questo periodo di estrema difficoltà organizzativa, è utile avere maggiore conoscenza e informazioni sulle modalità del lavoro da casa, sia per chi opera nella Pubblica Amministrazione viste anche le circolari del ministro della Funzione Pubblica (n. 1 e 2/2020) sia per chi lavora nelle aziende private. Proponiamo...
[leggi »]
|
|
|
Privacy: luci e ombre sui data breach. Lo dice Sweep 2019 |
 Sulla gestione dei data breach c'è una conoscenza approfondita, ma limitata a pochi organismi. È quanto emerge da un'indagine internazionale svolta dalle Autorità per la protezione dei dati personali di 16 Paesi, tra cui l'Italia, e coordinata dall'Autorità neozelandese (Office of the Privacy Commissioner)...
[leggi »]
|
|
|
Riflessioni dal 16° Rapporto Censis sulla comunicazione - prima |
 Per puntualizzare meglio i contenuti e le riflessioni del 16° Rapporto Censis sulla comunicazione, riconsideriamo su questo numero di "Comunicatori&Comunicazione" tre fra i temi trattati. In titoli: Tv e radio si rafforzano grazie al web. Crescono ancora Internet, smartphone e social network. In dieci anni quadruplicata la spesa per i telefoni...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Indagine della Corte dei conti europea per le notizie false sul Covid19 |
 Sulle informazioni false a proposito di Coronavirus è scesa in campo la European Court of Auditors-Eca, la Corte dei conti europea, che vuole frenare la diffusione di notizie false e tendenziose sul Covid19-Coronavirus "create con l'obiettivo di ottenere un guadagno economico o di ingannare intenzionalmente il pubblico"...
[leggi »]
|
|
|