Associazione |
 |
|
"Fare comunicazione pubblica". Dal 26 febbraio corso a Milano |
 Inizia mercoledì 26 febbraio il corso "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini", organizzato a Milano, presso la sede di "Compubblica". Il programma scientifico prevede più temi e più attività pratiche e...
[leggi »]
|
|
|
Difendersi dalle aggressioni. Seminario per il settore della Sanità |
 Prendere conoscenza e rendersi conto delle dinamiche sottostanti alle aggressioni, può dare agli operatori della sanità più possibilità per prevenirle, individuarle, gestirle e affrontarle. Il contesto sociale, le difficoltà, anche le organizzazioni stesse possono influenzare il manifestarsi e l'aumento di episodi di violenza ed è per arginare i casi di aggressioni fisiche e verbali rivolte al personale del settore della Sanità...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Big Data. Una approfondita indagine a tre |
 Negli ultimi anni i dati hanno assunto importanza via via crescente nell'organizzazione delle attività di produzione e di scambio, a tal punto da poter essere considerati, oltre che la proiezione della persona nel mondo digitale, anche una risorsa economica a tutti gli effetti, anzi la risorsa di gran lunga più importante in molti settori...
[leggi »]
|
|
|
No alle e-mail con più indirizzi in chiaro |
 Ammonita una Provincia che ha inviato una email contestualmente a più indirizzi in chiaro. Le mail, ribadisce il Garante per la privacy, vanno inviate a ciascun indirizzo separatamente, in modo personalizzato, o utilizzando lo strumento della copia conoscenza nascosta (ccn), per rendere ogni destinatario riservato...
[leggi »]
|
|
|
Over 65 poco social, ma usano lo smartphone 35 ore al mese |
 Gli italiani over 65 non sono social però accedono allo smartphone 127 volte al giorno per un totale di un'ora e otto minuti. Al mese sono in media 35 ore. Lo rivela una ricerca dell'Università Bicocca di Milano che, nell'ambito del progetto...
[leggi »]
|
|
|
In Italia è WhatsApp l'applicazione più usata |
 WhatsApp, lo scorso novembre 2019, con 31,3 milioni di utenti raggiunti supera YouTube che raccoglie 27,1 milioni di visitatori unici e Facebook con 23,4 milioni per l'utilizzo tramite Mobile e si posiziona prima nella classifica delle 'Mobile App' più usate in Italia...
[leggi »]
|
|
|
Concorso "Comunica l'Europa che vorresti" |
 Una iniziativa per spronare un approfondimento e una condivisione dell'idea di Unione europea, per analizzare in maniera propositiva il suo presente e il suo futuro e individuare una modalità efficace di comunicare è il concorso nazionale "Comunica l'Europa che vorresti" promosso dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca-MIUR e dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Sostenibilità, Innovazione & Social Innovation. Elezioni regionali e comunali 2020 |
Dove: Roma, Camera dei Deputati - Sala della Regina
Quando: 19 febbraio 2020
[leggi »]
|
|
|
I Media e la costruzione dell’Identità. 16° Rapporto sulla comunicazione |
Dove: Roma, Sala Zuccari-Palazzo Giustiniani, Via Dogana Vecchia 29
Quando: 20 febbraio 2020 (ore 10:00)
[leggi »]
|
|
|