Nuova edizione - N° 329 del 7 gennaio 2020
Associazione

2020: qualificazione professionale di comunicatore pubblico
"Comunicazione Pubblica" è l'unica associazione autorizzata e riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico a qualificare il ruolo di comunicatore pubblico e a rilasciare attestazioni, giuridicamente ammesse, sulla professione dei propri iscritti (L.4/2013)...

[leggi »]


Formazione

A Roma prosegue il corso per "Fare comunicazione pubblica"
Un avvio che ha destato molto interesse quello del corso "Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini" che si svolge a Roma...

[leggi »]


Milano, formazione di aggiornamento: "Fare comunicazione pubblica"
"Fare comunicazione pubblica. Come comunicare in tempo reale tra vincoli normativi, evoluzione tecnologica e nuove aspettative dei cittadini" è il titolo del corso di formazione organizzato a Milano da "Comunicazione Pubblica" con inizio previsto il 22 gennaio 2020...

[leggi »]


Dall'Italia

Sei trend per la comunicazione del 2020
Un lavoro di We Are Social individua sei tendenze della comunicazione per il 2020. Lo scenario è descritto nel Think Forward Report...

[leggi »]


Dall'Europa

Europa: pirateria on line in calo
Due Report Euipo sulla violazione del diritto d'autore on line nei 28 Stati membri dell'Ue e sulla fruizione illegale di IPTV. Per quel che riguarda l'Italia, calano gli accessi a produzioni musicali e televisive piratate, ma aumentano le violazioni del diritto d'autore e dei contenuti cinematografici illeciti...

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail