Nuova edizione - N° 295 del 11 marzo 2019
Primo piano

Occorre superare la legge 150?
La richiesta di superamento della legge sull'informazione e la comunicazione pubblica del 2000 si fa sempre più insistente. Nella convinzione, forse, che sia l'unica strada percorribile per dare valore a ruoli considerati, ancora oggi in molte situazioni, marginali...

[leggi »]


Associazione

28 marzo a Milano: Giornata della comunicazione pubblica
A Milano "Giornata della comunicazione pubblica" un evento dedicata alla comunicazione di servizio, agli scenari, all'immagine delle Istituzioni pubbliche, ai professionisti della comunicazione...

[leggi »]


Qualificazione professionale

Attestazione professionale 2019 e iscrizioni a "Compubblica"
Per la valutazione delle richieste di qualificazione professionale di comunicatore pubblico 2019 dei soci attivi di "Compubblica" è fissato per il 21 marzo una nuova riunione della Commissione ...

[leggi »]


Formazione

Milano: formazione in comunicazione pubblica 2019
"Fare comunicazione pubblica. Relazione con il cittadino, accesso, web, social, trasparenza e semplificazione" è il titolo del corso programmato nel primo semestre a Milano...

[leggi »]


Dall'Italia

Sicurezza digitale
Secondo i dati diffusi dal Clusit, l'Associazione italiana per la sicurezza informatica, gli attacchi informatici avvenuti nel 2018 sono cresciuti del 38%, una media di 129 casi al mese, rispetto all'anno precedente, con 730 attacchi gravi solo nel primo semestre dello scorso anno, mentre le attività di spionaggio e sabotaggio registrano un aumento del 69%...

[leggi »]


Dall'Europa

Europa: diminuisce la burocrazia
In Europa nuove norme per eliminare una serie di procedure burocratiche e ridurre i costi sostenuti dai cittadini. I documenti pubblici come certificati di nascita, matrimonio, divorzio, casellario giudiziale, nazionalità, residenza, filiazione, adozione…

[leggi »]


Brevi

Il portale della Regione Piemonte
Nuovo portale istituzionale per Regione Piemonte rivisitato per migliorare la ricerca delle informazioni e dei servizi e ridurre la distanza tra cittadini e Istituzioni e realizzato grazie alla partnership tecnica di CSI Piemonte, www.regione.piemonte.it...

[leggi »]


Agenda

Un ruolo sociale per l'Università? Valori, comunicazione e Terza Missione
Dove: Napoli, Università degli Studi Federico II - Largo S. Marcellino
Quando: 21-22 marzo 2019

[leggi »]


Giornata della Comunicazione pubblica
Dove: Milano, P.za Città di Lombardia - Palazzo Città di Lombardia (Sala Biagi)
Quando: 28 marzo 2019

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail