Associazione |
 |
|
Sanità. Firmato il contratto, confermato il profilo di comunicatore |
Nel primo pomeriggio di venerdì 23 Febbraio è stato sottoscritto anche il rinnovo del CCNL Sanità, sistema che occupa oltre 600.000 lavoratori.
"Compubblica" aveva già diffuso l'informazione sui propri strumenti e, in questo numero della newsletter, vuole trasmettere ai nostri colleghi lettori, l'articolo 13 del Contratto che esplicita...
[leggi »]
|
|
|
Qualificazione di comunicatore pubblico 2018 |
 Il Consiglio direttivo di "Compubblica" si riunisce per la valutazione delle nuove richieste giovedì 8 marzo.
Essere qualificati "comunicatore pubblico" da "Comunicazione Pubblica", essendo soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo...
[leggi »]
|
|
|
Partnership tra Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e "Compubblica" |
 Rinnovata la collaborazione tra Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica e "Compubblica" per il corso "Comunicazione Pubblica e WEB", che inizierà il prossimo 6 aprile ed è dedicato ai dipendenti della Regione Umbria...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Cagliari: formazione 2018 |
Programmata a Cagliari la formazione per il 2018. Quest'anno il programma scientifico ha come titolo "La comunicazione pubblica per la trasparenza, la semplificazione, l'accesso e le nuove opportunità di relazione con il cittadino" ed è stato declinato per moduli tematici che sviluppano percorsi...
[leggi »]
|
|
|
Formazione e aggiornamento per il 2018 |
 L'Associazione anche quest'anno organizza più modelli di formazione: classica in aula, laboratori, webinar, workshop specifici per le molteplici competenze delle P.A.. Formazione teorica e pratica: la metodologia della didattica è declinata sulla base del tema trattato e sulle necessità dei partecipanti...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Social: meno investimenti pubblicitari se non c'è controllo e trasparenza |
 Si parla ancora di notizie false e di quelle che incitano all'odio e alla rabbia. E' la volta di Unilever, uno fra i maggiori inserzionisti pubblicitari (il secondo) che ha ammonito Google e Facebook di non investire più sui loro canali per la mancanza di trasparenza e per il poco controllo delle notizie messe in rete...
[leggi »]
|
|
|
In Italia aumenta l'uso di Internet ma in Europa si corre più velocemente |
 Rispetto all'Unione europea l'uso di strumenti informatici in Italia segna un ritardo, sia per quel che riguarda la popolazione sia per quel che riguarda le aziende. Secondo il Rapporto Istat sulla conoscenza, presentato di recente, anche se dal 2008 è aumentata dell'11% la percentuale di utenti che usano il computer e ha raggiunto il 52%, il nostro Paese è al di sotto della media...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
La comunicazione fra P.A. e cittadini nella società connessa |
Dove: Urbino, Sala Lauree - Polo Volponi, Via Saffi 15
Quando: 7 marzo 2018
[leggi »]
|
|
|
GDPR e la nuova privacy: obblighi, sanzioni, novità e come prepararsi |
Dove: Milano, Camera di Commercio - Via Meravigli 9/b
Quando: 8 marzo 2018
[leggi »]
|
|
|