Nuova edizione - N° 249 del 26 febbraio 2018
Associazione

Pier Virgilio Dastoli è il presidente di "Comunicazione Pubblica"
Mercoledì 21 febbraio 2018, a Milano, il Consiglio direttivo nazionale dell'Associazione "Comunicazione Pubblica", presieduto dal segretario generale Pier Carlo Sommo, all'unanimità del voto dei consiglieri presenti ha nominato nuovo presidente Pier Virgilio Dastoli, che succede a Gerardo Mombelli scomparso ad agosto 2017...

[leggi »]


Ratificato il profilo di comunicatore pubblico anche nel contratto per gli Enti locali
Firmato anche il contratto del comparto delle Funzioni locali. La notte del 20 febbraio si è concluso anche l'iter per il rinnovo del contratto di lavoro degli Enti locali, come abbiamo già segnalato sul sito. All'articolo 18 bis ("Istituzione nuovi profili per le attività di comunicazione e informazione") confermato il profilo di riferimento per il Settore Comunicazione: lo specialista della comunicazione istituzionale...

[leggi »]


Qualificazione di comunicatore pubblico 2018
Essere qualificati "comunicatore pubblico" da "Comunicazione Pubblica", essendo soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo presso l'Ente in cui si opera, ruolo sancito nel CCNL del pubblico impiego. L'attestazione, rilasciata ai sensi di legge...

[leggi »]


Formazione

Aggiornamento e formazione per il 2018
Privacy e trasparenza, P.A. digitale, norme quadro sulla comunicazione e norme che incidono sulle attività di comunicazione, strutture, strumenti, social media, linguaggi, ma anche attività pratiche e operative. Sono alcuni dei contenuti sviluppati nei nuovi percorsi formativi di "Comunicazione Pubblica", programmati...

[leggi »]


Formazione 2018 a Cagliari
Programmata a Cagliari la formazione per il 2018. Quest'anno il nuovo programma scientifico dal titolo "La comunicazione pubblica per la trasparenza, la semplificazione, l'accesso e le nuove opportunità di relazione con il cittadino" è stato declinato per moduli tematici che sviluppano percorsi da 60 e 90 ore. È prevista...

[leggi »]


Dall'Italia

Il dominio gov.it resta solo per la P.A. centrale
Regioni, Province, Comuni, Istituzioni scolastiche e tutte le altre articolazioni delle Amministrazioni pubbliche entro il 30 giugno 2018 dovranno abbandonare il dominio "gov.it", che sarà riservato alla sola P.A. centrale...

[leggi »]


Dall'Europa

I social media devono adeguarsi alle norme UE per la tutela dei consumatori
Occorre fare di più per rispettare le richieste della Commissione europea e delle Autorità nazionali per garantire il rispetto delle norme UE a tutela dei consumatori, richieste già presentate lo scorso marzo. Lo ha ribadito l'Unione europea durante un recente incontro con le società di social media...

[leggi »]


Tempi duri per Facebook a Berlino
Una sentenza del tribunale di Berlino ha stabilito che sarà possibile iscriversi a Facebook anche con un nickname fittizio. A seguito della richiesta di un'associazione di consumatori (la Vzbv), un giudice tedesco ha stabilito che sarà possibile iscriversi al social network di Mark Zuckerberg senza...

[leggi »]


Agenda

La comunicazione fra P.A. e cittadini nella società connessa
Dove: Urbino, Sala Lauree - Polo Volponi, Via Saffi 15
Quando: 7 marzo 2018

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail