Nuova edizione - N° 245 del 29 gennaio 2018
Associazione

Il "comunicatore pubblico" 2018
Essere qualificati "comunicatore pubblico" da "Comunicazione Pubblica", essendo soci attivi, è agevolante per il riconoscimento del profilo presso l'Ente in cui si opera, sancito nel CCNL del pubblico impiego...

[leggi »]


Formazione

Workshop per la Pubblica Amministrazione digitale
Martedì 6 febbraio 2018: "Trasparenza e Amministrazione aperta"; giovedì 15 febbraio 2018: "L'utilizzo degli open data: vincoli e opportunità di comunicazione"; martedì 20 febbraio 2018 "Dal codice civile al diritto d'autore, dalle "Creative commons" alla Italian Open data" sono i titoli dei tre webinar...

[leggi »]


Dall'Italia

Crescono gli attacchi informatici
In un anno le minacce informatiche contro le infrastrutture critiche nazionali italiane si sono moltiplicate per cinque. Gli alert rilevati nel 2017 sono stati 28.500, i veri e propri attacchi sono arrivati a 1.006. E' il bilancio dell'anno appena trascorso diffuso dalla Polizia postale, confermando così le crescenti preoccupazioni sulla sicurezza informatica di Pubblica Amministrazione e imprese...

[leggi »]


Istat: imprese italiane poco digitali
Le imprese private che svolgono attività tramite canali digitali diminuiscono. In 5 anni la diminuzione è del 7% mentre la riduzione degli investimenti per l'innovazione è del 4%. Così dice l'Istat nel suo Rapporto 2017 che rivela i dati relativi al quinquennio precedente...

[leggi »]


Movimento europeo: Patto dell'Italia per l'Europa
In vista delle elezioni politiche in Italia e anche delle elezioni europee nella primavera del 2019, il Movimento europeo Italia ha redatto un documento, il "Patto dell'Italia per l'Europa", che contiene dieci proposte per la riforma dell'Ue, a trattato costante e per una Comunità federale...

[leggi »]


In Campania per comunicare i fondi europei
Una giornata di formazione in comunicazione promossa dall'Autorità di Gestione dei Fondi Europei di sviluppo della Regione della Campania, su progettazione dell'Unità per l'attuazione del Piano di Comunicazione...

[leggi »]


Dall'Europa

Un gruppo di esperti contro le fake news
Istituito un gruppo di lavoro per fornire consulenza alla Commissione europea su come contrastare la diffusione della disinformazione on line, si è riunito per la prima volta lunedì 15 gennaio. Terminerà invece il 23 febbraio prossimo la consultazione pubblica che coinvolge tutti i cittadini dell'Unione...

[leggi »]


Agenda

Il cittadino al centro. Nuovo giornalismo pubblico e social al servizio della Trasparenza totale
Dove: Roma, Palazzo Vidoni - Corso Vittorio Emanuele II 116
Quando: 6 febbraio 2018

[leggi »]


Università innovatrice
Dove: Torino, Aula Magna Cavallerizza Reale - Via Verdi 9
Quando: 9 febbraio 2018

[leggi »]


Lo scaffale

Social media e Comunicazione della salute
Autore: Alessandro Lovari
Edizione: Guerini Scientifica

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail