Associazione |
 |
|
I nuovi profili per la comunicazione e l'informazione |
 Mentre i lavori a completamento del rinnovo del contratto del pubblico impiego proseguono, proponiamo alla lettura dei nostri soci e colleghi comunicatori i punti importanti dell'art.95 che, nei suoi contenuti (e per la prima volta nei contratti pubblici)...
[leggi »]
|
|
|
Intranet delle Università. Crediti per i comunicatori |
Il 30 gennaio a Bologna ci sarà un workshop che mette a disposizione e a confronto le esperienze dell'Università di Bologna e dell'Università di Torino su come soddisfare il bisogno di reperire dati, informazioni e documenti in tempi rapidi nel complesso sistema delle Università, dove emergono esigenze sempre più marcate.
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Tre webinar sulla Pubblica Amministrazione digitale |
 Tre webinar per ampliare conoscenze e competenze sulle nuove tecnologie. Gli appuntamenti sono:
martedì 6 febbraio 2018: "Trasparenza e Amministrazione aperta"...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Selezione di 60 P.A. per il Progetto "RiformAttiva" |
 Per sostenere gli Enti locali nell'implementazione della riforma della Pubblica Amministrazione, il Dipartimento della funzione pubblica ha avviato il progetto "RiformAttiva", rivolto a P.A. regionali e locali (Province; Comuni...
[leggi »]
|
|
|
Diritto d'autore e licenze Creative Commons |
 Anche il diritto d'autore è argomento che ormai interessa una buona parte degli utilizzatori di Internet anche come strumento di diffusione delle proprie opere e attività. E con l'aumento dei contenuti e di opere di creatività disponibili in rete è necessaria una maggiore tutela della proprietà intellettuale e, allo stesso tempo, di un più equilibrato rapporto tra pubblico e diritti d'autore...
[leggi »]
|
|
|
Sostegno ai Comuni per l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente |
 E' partita la procedura per l'erogazione di contributi ai Comuni che completeranno il subentro all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente-ANPR. L'intervento messo a punto dal Dipartimento della funzione pubblica, d'intesa con...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
ENISA, Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione |
 E' da tempo operativa ENISA, Agenzia europea per la sicurezza delle reti e dell'informazione, un centro di consulenza e competenze in materia di sicurezza informatica in Europa. Lo scopo dell'agenzia è di fornire consigli pratici e soluzioni per il settore pubblico e privato degli Stati membri e per le Istituzioni dell'UE...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Intranet di Ateneo: la creazione e lo sviluppo nell'ottica della complessità. |
Dove: Bologna, Università di Bologna - Via Belmeloro 14
Quando: 30 gennaio 2018
[leggi »]
|
|
|