Associazione |
 |
|
|
 "Comunicatori&Comunicazione" con questo numero si ferma per le feste di Natale e di Capodanno 2018; riprenderà le uscite l'8 gennaio. Anche per il 2017 accompagnare con informazioni puntuali, notizie, fatti e attività, sia sul lavoro dell'Associazione sia su quello del complesso mondo della comunicazione pubblica, è obiettivo che la news letter ha settimanalmente concretizzato grazie soprattutto a voi, 13.200 lettori, soci, colleghi, amici.
A tutti voi auguriamo buone feste e, più di ogni altra cosa, un sereno 2018.
La redazione di "Comunicatori&Comunicazione"
[leggi »]
|
|
|
Qualificazione di "comunicatore pubblico" per il 2018 |
 Secondo le normative europee recepite, la qualificazione professionale conferma l'attività e il ruolo professionale e operativo di chi è iscritto all'Associazione, la quale garantisce la funzione effettivamente svolta, il comunicatore pubblico, e valorizza le competenze...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Formazione per la comunicazione di relazione |
 Il 17 e 18 gennaio 2018, a Milano, due giornate per migliorare la comunicazione interpersonale e la gestione dei conflitti, attraverso strategie e tecniche di supporto alla capacità di ascolto, alla consapevolezza rispetto agli automatismi che possono ostacolare la relazione e allo sviluppo delle competenze di problem solving e decision making...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Valutazione d'impatto sulla protezione dei dati |
 Quando un trattamento può comportare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone interessate (a causa del monitoraggio sistematico dei loro comportamenti, o per il gran numero dei soggetti interessati di cui sono magari trattati dati sensibili, o anche per una combinazione di questi e altri fattori), il regolamento...
[leggi »]
|
|
|
Messaggi e role taking nella nuova P.A. |
Due giornate durante le quali si sono susseguiti momenti seminariali, speech e interventi di rappresentanti istituzionali, insieme a rappresentanti del mondo accademico, dei media e della società civile e momenti di condivisione con professionisti della comunicazione, facilitati da esperti del settore con metodologie innovative e...
[leggi »]
|
|
|
Censis: Comunicazione e Media |
 Sono cinque gli argomenti del capitolo «Comunicazione e media» del 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese/2017: "I consumi mediatici degli italiani nel 2017: la «giovanilizzazione» degli adulti". "Le nuove soglie della disintermediazione digitale: che cosa si fa sul web e perché". "L'avvitamento dell'informazione tra fake news e post-truth"...
[leggi »]
|
|
|
La privacy anche nei colloqui di lavoro |
 A proposito di riservatezza delle informazioni, anche se è comprensibile che l'esigenza di conoscere maggiormente la persona candidata per un posto di lavoro si deve sempre tener conto della tutela della riservatezza e della parità di trattamento...
[leggi »]
|
|
|
Per essere più sicuri on line |
 Sono ormai numerose le notizie sulla poca sicurezza informatica che ci hanno tempestato nel corso di quest'anno. Scarsa sicurezza preoccupante per la privacy e compromettente per la ricerca e la navigazione. Non solo, il problema della sicurezza ha creato timori per l'hackeraggio e per la...
[leggi »]
|
|
|