Nuova edizione - N° 240 del 11 dicembre 2017
Associazione

Qualificazione di "comunicatore pubblico" per il 2018
Secondo le normative europee recepite, la qualificazione professionale conferma l'attività e il ruolo professionale e operativo di chi è iscritto all'Associazione, la quale garantisce la funzione effettivamente svolta, il comunicatore pubblico, e valorizza le competenze...

[leggi »]


Formazione

Non parlarmi, non ti sento… Formazione per la comunicazione di relazione
In un contesto sociale e culturale in cui la comunicazione mediata assume un ruolo sempre più importante, viviamo il paradosso di una regressione delle capacità di comprensione e dialogo nella relazione vis-à-vis. Acquisire competenze per la gestione di...

[leggi »]


Dall'Italia

Trasparenza e pubblicazione degli emolumenti dei dirigenti
Confermati gli obblighi di pubblicare gli emolumenti complessivi percepiti dai dirigenti a carico della finanza pubblica. Lo conferma un comunicato stampa dell'Autorità Nazionale Anticorruzione-Anac diffuso il 24 novembre. Nell'informazione ribadita l'obbligatorietà di pubblicazione, che...

[leggi »]


Un Paese in cui il futuro è rimasto incollato al presente. Rapporto Censis 2017
Il 1 dicembre è stata presentato il 51 Rapporto del Censis sulla situazione sociale del nostro Paese che nei suoi capitoli delinea e descrive profili economici, industriali, sociali, territoriali, lavorativi, professionali e comunicazionali. Nelle considerazioni generali si legge...

[leggi »]


Partecipate pubbliche verso la dismissione
Una partecipata pubblica su tre interessata da interventi di dismissione. Lo comunicano il Ministero della Funzione Pubblica insieme al Ministero dell'Economia e delle Finanze a seguito della ricognizione straordinaria delle partecipazioni delle Pubbliche Amministrazioni che...

[leggi »]


Gli investimenti in pubblicità stampa e digitale
Pubblicati i dati degli investimenti pubblicitari dei primi mesi dell'anno (gennaio-ottobre 2017) diffusi la scorsa settimana da Primaonline, la testata web del mensile "Prima Comunicazione". Il fatturato pubblicitario su quotidiani e periodici, confrontato con lo stesso periodo dell'anno precedente, ha registrato un calo dell'8,2%...

[leggi »]


Notizie false. Notizie vere. Politici. Media
In materia di notizie false (fake news), argomento di attualità e riproposto ormai quotidianamente da tutti i media, alcune considerazioni tratte dall'intervento di Vincenzo Zeno-Zencovich (Ordinario di diritto comparato all'Università di Roma Tre) alla XXXI edizione del Festival Eurovisioni. Zeno-Zencovich ha affermato...

[leggi »]


Agenda

L'evoluzione del Rapporto con la Salute e il Farmaco della società italiana
Dove: Roma, Ministero della Salute - Auditorium
Quando: 13 dicembre 2017

[leggi »]


Diritto dei Media: tra tradizione e innovazione
Dove: Roma, Agcom - Sala Angrisani, Via Isonzo, 21/B
Quando: 14 dicembre 2017

[leggi »]


Prospettive future del Sistema Emergenza Urgenza: un nuovo assetto legislativo
Dove: Firenze, Auditorium al Dumo - Via de' Cerretani 54/R
Quando: 15 dicembre 2017

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail