Nuova edizione - n° 29 del 27 ottobre 2008
Editoriale

Comunicazione è partecipazione
La cittadinanza amministrativa attiva, afferma il documento conclusivo degli Stati Generali della comunicazione pubblica, è intrinsecamente connessa al rinnovamento della Pubblica Amministrazione. La comunicazione pubblica, i suoi operatori e strutture, alleati con gli altri network che promuovono una effettiva innovazione nel nostro paese, può dare un fondamentale contributo.

di Paolo Tamburini

[leggi »]


Formazione

Lumsa e ‘Comunicazione Pubblica': master in management pubblica
Prosegue la collaborazione tra l'Università Lumsa e "Comunicazione Pubblica". Inizierà a novembre, infatti, il master universitario di II livello in "Management pubblico e comunicazione pubblica" organizzato dall'Università in convenzione con l'Associazione.

[leggi »]


Europa

Coesione territoriale: il ‘libro verde' dell'UE
Per migliorare e condividere la comprensione della coesione territoriale, con le relative conseguenze per il futuro della politica regionale dell'Unione, la Commissione Europea ha adottato il Libro Verde sulla coesione territoriale, dando il via ad un'ampia consultazione con le autorità regionali e locali, le associazioni, le Ong, la società civile e le altre organizzazioni.

[leggi »]


Banca dati UE per la ricerca sulla salute
Valutare e condividere la conoscenza dei risultati delle attività di ricerca svolte a livello comunitario. E' questo lo scopo di Life Competence, la banca dati europea che permette di individuare i finanziamenti e le competenze di università, ospedali e aziende che sono coinvolti nella ricerca sulla salute nell'Unione Europea.

[leggi »]


Tecnologie interattive

Internet e gli anziani: progetto del Cnipa
Ridurre la distanza "digitale" tra giovani e anziani. E' questo l'obiettivo di "Le icone della memoria", realizzato dal Cnipa-Centro nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione e il Dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie.

[leggi »]


Enti locali

Indagine delle customer satisfaction delle CCCIA italiane
Primi risultati del progetto “Customer Satisfaction" che Retecamere (la società delle Camere di Commercio d'Italia per i progetti e servizi integrati) ha realizzato con l'obiettivo di raccogliere l'opinione delle imprese sull'immagine delle Camere, il grado di soddisfazione per i servizi erogati e gli aspetti del funzionamento e organizzazione delle CCIA.

[leggi »]


E-democracy per la Provincia di Teramo
Si chiama "PartecipaTe" ed è la nuova sezione del portale istituzionale della Provincia di Teramo, pensata per offrire servizi interattivi ai cittadini e consentire loro un maggior dialogo con l'Istituzione.

[leggi »]


A Trento cresce l'e-Medicine
Rendere le informazioni sanitarie disponibili su tutto il territorio e mettere in rete i dati per lanciare il teleconsulto polispecialistico sono due degli obiettivi di "Area Vasta", progetto realizzato a Trento per innovare l'organizzazione sanitaria.

[leggi »]


Agenda

Customer Management Forum
Quando: 29 ottobre 2008
Dove: Milano

[leggi »]


Mobilità sostenibile: innovazione e impegno concreto
Quando: 30 ottobre 2008
Dove: Milano

[leggi »]


L’Energia che vorrei/La casa ecologica
Quando: 30 ottobre 2008
Dove : Milano

[leggi »]


XI Premio Assorel - Il governo delle relazioni per la reputazione dell'impresa
Quando: 30 ottobre 2008
Dove: Milano

[leggi »]


Settimana Europea dei Giovani 2008
Quando: dal 2 al 9 novembre 2008
Dove: Bruxelles

[leggi »]


Ecomondo 2008
Quando: dal 5 al 8 novembre 2008
Dove: Rimini

[leggi »]


Brevi

Educare i bambini con il teatro

[leggi »]


TP: rinnovate le cariche sociali per il 2009/2011

[leggi »]


ER-Gov

"Il Network dei sentieri dell'Emilia-Romagna... una visione 3D"
La Regione Emilia-Romagna organizza un convengo il 30 ottobre a Bologna. Al centro dell'attenzione, l'uso delle nuove tecnologie per la promozione della rete sentieristica regionale e la presentazione dell'ultimo applicativo per la visualizzazione in 3D delle mappe.

A cura del CRC Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail