Nuova edizione - N° 222 del 26 giugno 2017
Associazione

Assemblea dei soci di "Comunicazione Pubblica" 2017
Il 12 luglio prossimo, mercoledì, è convocata l'Assemblea 2017 dei soci di "Comunicazione Pubblica".
L'incontro annuale si terrà alle ore 10:30 a Roma presso lo Spazio Europa della Commissione Europea (Via IV novembre 149, piano terra).
I soci presenti hanno diritto a 10 crediti per l'attestazione di comunicatore pubblico 2018...

[leggi »]


Formazione

Formazione per la comunicazione
Per il secondo semestre 2017 la proposta di formazione di "Compubblica" è declinata in tre programmi formativi. Il cambiamento in atto, nelle organizzazioni, negli strumenti, nelle norme, nell'ormai predominante utilizzo delle tecnologie ha determinato la necessità di una riflessione più ampia sui contenuti trattati e quindi anche una riformulazione delle modalità di erogazione...

[leggi »]


"Comunicazione pubblica. Trasparenza, accesso, semplificazione e digitalizzazione della P.A. per i servizi al cittadino"
Programmato, rinnovato e, come consuetudine dell'Associazione, attualizzato, il "classico" corso in aula: 15 giornate di sei ore ognuna, per un totale di 90 ore, sulla evoluzione della disciplina, la sua pratica, le norme, gli strumenti, le tecnologie, il linguaggio e la comunicazione di relazione...

[leggi »]


"P.A.: Social network e comunicazione pubblica 2.0"
Confermate le due giornate dedicate esclusivamente ai social media per comunicare la P.A., per conoscere bene l'impatto dei nuovi media digitali, sapere come utilizzarli in modo efficace, considerare la loro presenza nel mix comunicativo, conoscerne limiti e potenzialità...

[leggi »]


Webinar: "La comunicazione pubblica digitale"
Aggiornamento professionale ma anche indicazioni utili per acquisire maggiori capacità per affrontare il complesso mondo della comunicazione pubblica digitale.
Ogni webinar, un'ora di grande praticità, è stato pensato per conoscere e approfondire l'argomento proposto, per saperne di più sul tema trattato e per aggiornare le proprie competenze....

[leggi »]


Dall'Italia

A "lezione" di 112, il Numero Unico Emergenza
Un servizio complesso e avanzato, che rappresenta un'innovazione nella risposta in situazioni di emergenza e che per questo richiede un'adeguata opera di informazione e di sensibilizzazione: a pochi giorni dall'attivazione del Numero Unico Emergenza 112, l'Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania (sede centrale) ha organizzato il seminario formativo per giornalisti e comunicatori pubblici "Il NUE 112 in Sicilia: cosa comunicare, come informare"....

[leggi »]


Deve crescere il dialogo digitale P.A.-imprese
"La forza di un territorio dipende dall'azione concertata di infrastrutture, imprese, istituzioni e sistema educativo. Attori che devono remare nella stessa direzione, sulla base della propria vocazione identitaria": così Roberto Masiero, presidente di The Innovation Group ha spiegato le ragioni dell'evento "Piemonte Digitale" organizzato il 13 giugno scorso al Centro Congressi dell'Unione industriale di Torino...

[leggi »]


Dall'Europa

L'Europa si fa (anche) con l'abolizione del roaming
Il 15 giugno nell'Unione Europea sono scomparsi tutti i costi di roaming: si può quindi usare il telefono mobile in tutta Europa senza pagare sovrapprezzi e senza avere spese più alte. Proprio come si fa in Italia...

[leggi »]


Agenda

Assemblea UPA 2017
Dove: Milano, Teatro Strehler
Quando: 5 luglio 2017

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail