Nuova edizione - N° 216 del 15 maggio 2017
Associazione

Sondaggi on line per le P.A.
Su questo tema è stato organizzato on line il 31 maggio prossimo (dalle ore 12:00 alle ore 13:00) un appuntamento dal titolo "L'ascolto dei cittadini on line: sondaggio con Survey Monkey e Google moduli"...

[leggi »]


Roma: social media, comunicazione e P.A.
Anche se entrare in una piattaforma social può sembrare abbastanza semplice, la costruzione delle relazioni con le community richiede competenza e professionalità. Una sfida che i comunicatori pubblici e chi agisce sui social media devono affrontare. Una acquisizione di competenze utile per affrontare gli aspetti tecnici e, soprattutto, quelli di contenuto...

[leggi »]


Qualificazione professionale

Curarsi con dr. Google?
"La salute tra bufale e dr. Google. Comunicare la salute nell'era di Internet e dei social media" è l'evento organizzato il prossimo 6 giugno a Sassari (Università di Sassari - Dipartimento Pol.Com.Ing, Aula Rossa - Viale Mancini 5, dalle 9:30 alle 13:30). Il convegno affronta il tema dell'evoluzione della comunicazione...

[leggi »]


Dall'Italia

Interculturalità, relazione e comunicazione per costruire la società del futuro
Il dibattito sul tema dell'immigrazione occupa ormai da decenni l'agenda politica e mediatica, sottoposto spesso a eccessive semplificazioni, utilizzato come moneta elettorale, raramente affrontato "onestamente" in tutta la sua complessità. In questo momento storico, in cui il fenomeno in Europa si va...

[leggi »]


Efficienza P.A. in USA: nasce ATC
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di istituire l'American Technology Council per migliorare l'efficienza della macchina amministrativa. L'obiettivo è migliorare i servizi al cittadino adottando sistemi più innovativi...

[leggi »]


Dall'Europa

Dall'UE per verificare se la notizia in rete è falsa
Notizie false (fake news) o bufale sono ormai all'ordine del giorno sui social media soprattutto e anche su altri mezzi di informazione. Quasi la metà dei cittadini europei (il 46% nel 2016) si informa sui social media senza controllare l'attendibilità delle fonti e sei notizie su dieci vengono condivise senza essere lette con attenzione...

[leggi »]


Agenda

Salone Internazionale del Libro
Dove: Torino, Lingotto Fiere - via Nizza 280
Quando: 18-22 maggio 2017

[leggi »]


ForumPA
Dove: Roma, Convention Center
Quando: 23-25 maggio 2017

[leggi »]


Festival Comunicazione e Arte non convenzionale
Dove: Milano
Quando: 24-28 maggio 2017

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail