Nuova edizione - N° 210 del 3 aprile 2017
Associazione

Formazione a Sassari in comunicazione pubblica
"Compubblica" ha programmato un nuovo e rinnovato corso di formazione e di aggiornamento professionale per gli operatori della comunicazione pubblica a Sassari (Comando della Polizia locale del Comune di Sassari)...

[leggi »]


Due giornate a Roma per mettere a frutto le potenzialità dei Social media
Nelle attività di comunicazione non si può più trascurare l'utilizzo dei media digitali, uno spazio comunicativo immenso, con elementi testuali e visuali, con regole scritte e non, dove il linguaggio, la verifica delle fonti, il monitoraggio e il presidio dei contenuti sono sempre più strategici per tutti le Amministrazioni pubbliche...

[leggi »]


On line il corso "La comunicazione pubblica digitale: innovazione, semplificazione, trasparenza e relazione con il cittadino"
Prosegue l'attività di webinar formativi per l'aggiornamento professionale ma anche di indicazioni utili per acquisire maggiore capacità per affrontare il complesso mondo della comunicazione pubblica digitale. Un'ora di grande praticità per ogni webinar che tratta argomenti di attualità e di importanza per la comunicazione...

[leggi »]


Comunicatori universitari
La professione del comunicatore universitario è maturata molto e richiede numerosi sforzi di adattamento continuo, di adeguamento al turn over molto alto, di integrazione continua con i contesti cittadini...

[leggi »]


Dall'Italia

Torna "non disponibile"
La rincorsa a scopiazzare tecnologia qua e là rischia di scontentare la community. E i comunicatori pubblici devono aggiornarsi alla velocità di un click.
Così, se l'idea dei filmati che si autoeliminano in 24 ore ideato da Snapchat ha prima appassionato Instagram, per poi essere adottato da tutte le piattaforme del mondo Facebook a scapito di altro, ora WhatsApp deve fare marcia indietro...

[leggi »]


#SPIDweek
Una settimana dedicata a diffondere le informazioni per migliorare la conoscenza del Sistema Pubblico di Identità Digitale-SPID, attraverso una campagna social il cui hashtag è stato: #SPIDweek...

[leggi »]


Dall'Europa

Social media: rispettare le norme UE che tutelano i consumatori
Dopo che lo scorso novembre le autorità dell'UE per la tutela dei consumatori, sotto la guida dell'Autorità omologa francese e con il sostegno della Commissione europea, hanno inviato una lettera a Facebook, Twitter e Google+ per affrontare due aspetti preoccupanti: le frodi e le truffe on line per le quali hanno ricevuto un numero sempre più alta di reclami da parte di consumatori...

[leggi »]


Premi e concorsi

Open Gov Champion
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha promosso il "Premio Open Gov Champion" - nell'ambito degli impegni presi con il terzo piano di azione - per valorizzare le migliori pratiche delle Amministrazioni pubbliche italiane per trasparenza, partecipazione e cittadinanza digitale...

[leggi »]


Agenda

2^ Giornata Nazionale contro la Corruzione in Sanità e per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale
Dove: Roma, Camera di Commercio - Sala del Tempio di Adriano
Quando: 6 aprile 2017

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail