Nuova edizione - N° 198 del 9 gennaio 2017
Associazione

Buon anno a tutti!
Caro amici, colleghi, lettori, dopo la pausa natalizia riprendiamo con questo numero le uscite settimanali di "Comunicatori&Comunicazione".
Contiamo come sempre sulle vostre preziose segnalazioni di fatti, eventi e altre iniziative attinenti il sistema della comunicazione pubblica che ritenete utili diffondere a fare conoscere, che arricchiscono i contenuti della newsletter che ha raggiunto 13.061 iscritti.

L'Associazione "Comunicazione Pubblica"

[leggi »]


I social e il Sistema della comunicazione pubblica
Parliamo di social. Social media, social network. Un viaggio in questo mondo inevitabile, difficile per molti, con opportunità enormi, ma anche fortemente complesso. E' il contenuto della rivista "Comunicazione Pubblica" n. 134.
Che il futuro sia impostato sull'uso delle tecnologie interattive è cosa che ormai tutti sappiamo. Che il futuro sarà sempre più interconnesso è cosa che pratichiamo tutti i giorni ai vari livelli...

[leggi »]


Formazione on line 2017: sette temi in programma
L'offerta della formazione on line per il primo semestre 2017 è articolata su sette ambiti tematici: 1. Aree, finalità e obiettivi della comunicazione pubblica; 2. Strutture per la comunicazione pubblica, l'informazione e l'immagine; 3. La comunicazione come leva organizzativa; 4. Pubblica Amministrazione digitale...

[leggi »]


Dall'Italia

Proteggi i tuoi dati sul Wi-Fi pubblico
Il Wi-Fi pubblico, si sa, è facile da violare. E, non essendo il massimo della sicurezza, è quindi molto facile da penetrare. Ci sono però alcune precauzioni che permettono di non incorrere nei furti dei propri dati, password o di accedere al profilo Facebook e, anche, di riferimenti bancari. Cinque suggerimenti, anche ovvi se vogliamo, che sono utili precauzioni da seguire...

[leggi »]


Quale la soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita?
Secondo il nuovo Rapporto Istat la "Soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita" è in crescita per la prima volta dopo 5 anni: nel 2016 sono migliorate le stime relative al giudizio delle famiglie sulla soddisfazione per le condizioni di...

[leggi »]


"Comunicazione e media" dal Rapporto Censis
I consumi mediatici degli italiani.
Nel 2016 la televisione continua ad avere un pubblico sostanzialmente coincidente con la totalità della popolazione (il 97,5% degli italiani). I telespettatori complessivi aumentano ancora (+0,8 nell'ultimo anno), soprattutto quelli della tv digitale terrestre (+1,5%) e satellitare (+1%), mentre gli utenti delle diverse forme di tv via Internet (la web tv attraverso il pc e la smart tv) si attestano al 24,4% e...

[leggi »]


Agenda

Convergenza imprese-ONG nella cooperazione internazionale
Dove: Milano, Auditorium Assolombarda - Via Pantano 9
Quando: 17 gennaio 2017

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail