Nuova edizione - n° 26 del 6 ottobre 2008
Editoriale

Cartoline da Bologna
Gli Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia e in Europa si sono aperti con un grande successo di qualità e di presenze.
La manifestazione, fortemente voluta dalla nostra Associazione e resa possibile grazie alla collaborazione di Bologna Fiere, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia e del Comune di Bologna e di tanti sponsor che dimostrano consenso e fiducia verso il nostro lavoro, intende non solo fare il punto dell'intera disciplina ma anche prospettare le linee direttrici della comunicazione pubblica per il futuro prossimo.

[leggi »]


Primo piano

La sicurezza? Una cultura da indossare
Sono di silicone, colorati e contrassegnati da messaggi che sollecitano chi li porta a nuovi comportamenti in nome della prevenzione. Il direttore della comunicazione dell'Inail, Marco Stancati, spiega l'originale strumento di sensibilizzazione ideato con la collaborazione creativa di Fabrica di Benetton e che, in un apposito” kit della sicurezza”, verrà consegnato a tutti i relatori degli “ Stati Generali della Comunicazione Pubblica in Italia e in Europa”.

[leggi »]


COMLab-Stati Generali Comunicazione Pubblica

Al via COMLab per innovare e riformare la P.A.
Con la tavola rotonda “La stagione delle riforme e la comunicazione pubblica”, è iniziata a Bologna la manifestazione promossa dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" con il contributo di Bologna Fiere. Il Presidente dell'Associazione Gerardo Mombelli: "allarghiamo il confronto e il dibattito per far sì che quanto disposto dalle tante leggi di riforma delle P.A. sia realmente applicato nell'operato quotidiano delle amministrazioni"

[leggi »]


Premi e concorsi a COMLab: ecco i vincitori
Verranno premiati martedì sera, in occasione della cena di gala, i vincitori dei premi e dei concorsi promossi dall'Associazione "Comunicazione Pubblica" per le personalità e le Pubbliche Amministrazioni che promuovono e valorizzano la cultura della comunicazione pubblica in Italia e in Europa.

[leggi »]


Formazione

A Venezia per imparare a comunicare la salute
Si intitola "Comunicare la Salute" il seminario organizzato dall'Associazione "Comunicazione Pubblica", in collaborazione con la Regione del Veneto, a Venezia il 15 e 16 ottobre.

[leggi »]


Diritti e valori: come trasmetterli ai ragazzi?
Sioi-Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale, d'intesa con l'Ufficio per il Sostegno alle Nazioni Unite del Comune di Assisi, organizza il corso gratuito di formazione ed aggiornamento "Insegnare i Diritti Umani".

[leggi »]


Tecnologie interattive

Alle imprese italiane piace la videoconferenza
I sistemi di videoconferenza sono sempre più diffusi e utilizzati dalle aziende italiane. Secondo il rapporto di "European Videoconferencing Endpoints Market" di Frost & Sullivan, nel 2007 il giro d'affari ha raggiunto la quota di 252,5 milioni di dollari. Nei prossimi quattro anni la prospettiva sarebbe addirittura di una cifra superiore al miliardo.

[leggi »]


Media

La pubblicità cresce su Internet
Internet è il medium preferito dagli inserzionisti per ottimizzare i risultati degli investimenti pubblicitari. Questo è quanto emerge dalla ricerca annuale “Internet AD Barometer” rilasciata dalla European Interactive Advertising Association (EIAA).

[leggi »]


Agenda

La comunicazione nelle Pubbliche Amministrazioni
Quando: dal 14 ottobre 2008
Dove : Roma (Università Lumsa)

[leggi »]


Governare con i cittadini
Quando: dal 14 al 16 ottobre 2008
Dove: Reggio Emilia

[leggi »]


84° Giornata mondiale del risparmio - Acri
Quando: 31 ottobre 2008
Dove: Roma

[leggi »]


Brevi

Padova per gli studenti con Exposcuola

[leggi »]


Concorso 'Il Giornalista del Mediterraneo'

[leggi »]


Assores e università per il placement

[leggi »]


ER-Gov

Anagrafe Regionale Studenti: avviato il monitoraggio 2008-2009
Tutte le scuole dell'Emilia-Romagna dovranno comunicare per via telematica entro il 31 ottobre il numero dei propri iscritti. La rilevazione, prima per l'anno scolastico appena avviato, permetterà di censire la popolazione scolastica regionale e di impostare piani e programmi contro l'abbandono e la dispersione scolastica.

A cura del CRC Emilia-Romagna

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail