Associazione |
 |
|
Per monitorare le P.A. sui social |
 Allo stato attuale, per capire come monitorare la presenza delle P.A. sui social sono ancora tanti i quesiti. Ad esempio: qual è il reale impatto in termini di innovazione, di rinnovamento nella relazione tra P.A. e cittadini derivanti dall'impiego dei social media? che tipo di processi di comunicazione stanno attivando le P.A....
[leggi »]
|
|
|
Essere comunicatore pubblico |
 La qualificazione di comunicatore pubblico, rilasciata da “Compubblica”, ai sensi di legge e con modalità di valutazione approvate dal MISE, è a tutti gli effetti un documento valido ai fini della posizione di lavoro presso l'Ente pubblico di riferimento e, ai sensi delle norme vigenti, è valutabile come un documento il cui inserimento nel fascicolo personale è un obbligo per l'Amministrazione...
[leggi »]
|
|
|
Comunicare la comunicazione |
 Quattro manuali sui fondamentali della comunicazione pubblica dai titoli: “Come si fa comunicazione”, “La comunicazione organizzativa”, “Il web”, “Per semplificare il linguaggio”. Le Guide, pratiche e operative, sono edite da “Compubblica” e rientrano nell'ambito del progetto “Comunicare la Pubblica Amministrazione”, realizzato in collaborazione con Regione Lombardia...
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Formazione in comunicazione pubblica a Milano e a Roma |
 "Comunicazione pubblica. Innovazione, trasparenza, accesso e semplificazione al servizio del cittadino" è il titolo del percorso formativo 2016 di "Compubblica". Il corso si terrà a Milano (inizio previsto la terza settimana di maggio) e Roma (inizio previsto la seconda settimana di giugno)...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Sulla partecipazione civica on line |
Riportiamo qui di seguito, tratti dall'articolo di Luca De Pietro e Miriam Tedeschi, alcune riflessioni e "luoghi comuni" sulla e-partecipation della P.A. per sfruttare meglio i vantaggi di questo modello di comunicazione ed interazione con i cittadini più aperto e flessibile...
[leggi »]
|
|
|
Lo sviluppo del digitale |
 Tema dell'ottavo Rapporto annuale dell'Associazione "Italiadecide" è la digitalizzazione, una delle grandi frontiere per la modernità e la competizione. Il Rapporto si sviluppa in otto tesi e avanza dieci proposte concrete. Cruciale è la definizione dei compiti dello Stato...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Europa |
 |
|
Italiani ed Europa |
 Pubblicato il rapporto Eurobarometro sull'opinione degli europei condotto, ogni sei mesi, dalla Commissione Europea. Per l'Italia risulta che gli italiani mantengono un giudizio positivo su Euro e libertà di circolazione,...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Terzo settore: come realizzare il cambiamento necessario |
Dove: Milano, Assolombarda - Sala Falck, Via Chiaravalle 8
Quando: 7 aprile 2016
[leggi »]
|
|
|
Da Roma a Lisbona e oltre, la costruzione di una nuova comunità politica |
Dove: Roma, Camera dei Deputati - Palazzo Montecitorio, Sala della Regina
Quando: 11 aprile 2016
[leggi »]
|
|
|