Nuova edizione - N° 163 del 7 marzo 2016
Associazione

Qualificazione di comunicatore pubblico
I Consiglieri di “Compubblica” si riuniranno il 15 marzo per attestare le nuove richieste di qualificazione professionale di “Comunicatore pubblico” per il 2016, giunte fino al 13 del mese...

[leggi »]


Social media e P.A.: come monitorare la presenza
In un'ottica di condivisione di informazioni e contenuti, le opportunità offerte dal web 2.0 hanno permesso alle Amministrazioni pubbliche di utilizzare i social media per re-inventare la relazione col cittadino...

[leggi »]


Comunicare per la P.A.
Quattro guide per rispondere con praticità e agilità ai principali quesiti di chi opera nel mondo della comunicazione pubblica suggerendo metodologie, idee, proponendo esempi, offrendo spunti di riflessione...

[leggi »]


Formazione

Formazione in comunicazione pubblica a Milano
Definito il percorso formativo 2016 che si terrà a Milano dal titolo "Comunicazione pubblica. Innovazione, trasparenza, accesso e semplificazione al servizio del cittadino". Temi, titoli e contenuti del programma scientifico sono stati riarticolati sulla base delle reali esigenze emerse nelle precedenti edizioni...

[leggi »]


Dall'Italia

L'Anac diventa più trasparente
Apportati dall'Autorità nazionale anticorruzione alcuni cambiamenti alla piattaforma web “Comunica Anac”. Inoltre è stata riorganizzata la pagina “trasparenza” del suo sito, consentendo un monitoraggio più puntuale da parte del cittadino. L'intervento dà attuazione al progetto “TrasPArenti +1” del Piano d'azione italiano di Open Government Partnership 2014-2016”...

[leggi »]


P.A. e concorsi per disabili
Stop del Garante per la protezione dei dati personali alla pubblicazione delle graduatorie di concorsi riservati ai disabili apparsi su siti istituzionali di alcune Province e una Regione. I nominativi spesso associati a data e luogo di nascita, risultavano immediatamente visibili in rete tramite l'inserimento delle rispettive generalità nei più diffusi motori di ricerca...

[leggi »]


Spid: chi è costui?
Cos'è in pratica il sistema che consente di accedere ai servizi online della P.A. e delle imprese? Un pin unico, che potrà essere rilasciato sia dagli Enti pubblici (come l'Inps) sia da provider privati (come le banche)...

[leggi »]


Dall'Europa

Consultazione on line sull'Europa
E' in corso la consultazione pubblica on line sull'Unione Europea promossa dalla presidente della Camera, Laura Boldrini, i cittadini possono accedere al questionario on line per tre mesi...

[leggi »]


Agenda

Smau Roadshow 2016
Dove: PadovaFiere
Quando: 10-11 marzo 2016

[leggi »]



Le ultime uscite
[04.04.2025] - N. 543 »
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail