Nuova edizione - N° 152 del 30 novembre 2015
COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione

Due diversi modi di comunicare
"Comunicazione Pubblica" ha stretto un patto di collaborazione con il mondo della ricerca e dell'università. Professionalità, conoscenze e specializzazione sono doti richieste in maniera crescente ai comunicatori pubblici e ciò rende necessario rafforzare i rapporti con il mondo della ricerca e dell'innovazione....

[leggi »]


Associazione

Revocato bando in Toscana
L'attenzione di “Compubblica”, insieme a quella dei soci e colleghi, ai bandi o avvisi di chiamata per comunicatori non conformi alla 150 è sempre costante.
Il significato dell'intervento dell'Associazione ha un duplice scopo: il rispetto e non l'interpretazione delle norme – che potrebbe escludere dalla chiamata chi possiede i vari requisiti – e rendere consapevoli le Istituzioni di una norma nazionale strategica per le azioni pubbliche e di relazione con il cittadino...

[leggi »]


Qualificazione di comunicatore pubblico e crediti per il 2016
E' sul nostro sito (www.compubblica.it-Attestazione professionale) la scheda per la domanda di richiesta di qualificazione professionale di comunicatore pubblico per il 2016 che, completata con la documentazione dei 30 crediti formativi richiesti, va inviata all'Associazione, anche via email (compubblica@compubblica.it)...

[leggi »]


Formazione

A Perugia laboratorio su "Social media e comunicazione pubblica"
"Social media e comunicazione pubblica 2.0: opportunità, strategie e competenze" è il titolo della giornata formativa, organizzata in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Villa Umbra, che si terrà venerdì 11 dicembre 2015...

[leggi »]


Dall'Italia

Tavolo comune per i comunicatori
Il 24 novembre 2015, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università la Sapienza si è tenuto il convegno "Con-Comunicare - Relazioni pubbliche, relazioni istituzionali e comunicatori: proposta di un tavolo comune"...

[leggi »]


Comunicare per la prevenzione della salute
La comunicazione si conferma leva strategica per le politiche di prevenzione e promozione della salute. A evidenziarlo, un recente studio realizzato dalla FIASO (Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere) che ha passato in rassegna le iniziative di comunicazione di 16 Aziende Sanitarie...

[leggi »]


Agenda

Innovazione digitale e fatturazione elettronica. Legami, risultati, opportunità
Dove: Roma, Roma Eventi - Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta 4 (dalle ore 9.30)
Quando: 2 dicembre 2015

[leggi »]


Più libri, più liberi
Dove: Roma, Eur - Palazzo dei Congressi
Quando: 4-8 dicembre 2015

[leggi »]


Lo scaffale

Marketing not-marketing
Autore: Patrizia Pastore
Editore: Giunti

[leggi »]



Le ultime uscite
[28.03.2025] - N. 542 »
[14.03.2025] - N. 541 »
[07.03.2025] - N. 540 »
[28.02.2025] - N. 539 »
[24.02.2025] - N. 538 »
[14.02.2025] - N. 537 »
[05.02.2025] - N. 536 »
[22.01.2025] - N. 535 »
[15.01.2025] - N. 534 »
[17.12.2024] - N. 533 »




Copyrights © 2025 Comunicatori e Comunicazione - testata giornalistica n. 7829 registrata il Tribunale di Bologna con Decreto del 27/02/2008
Direttore Responsabile: Marco Magheri
Luogo di pubblicazione: Milano
Luogo di redazione: c/o Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica. Sede di Milano, via Marsala 8. CAP 20121. Tel./fax: 02/67100712 - e-mail: compubblica@compubblica.it - Partita Iva 04630291005
Powered by AnthericaMail