COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione |
 |
|
Rischio ambientale: raccontare la realtà |
 Il rischio ambientale è argomento più che mai attuale e genera timori che spesso i cittadini non sono preparati ad affrontare. I media non aiutano nella comprensione dei fenomeni, ma rischiano talvolta perfino di ostacolarla stressando la spettacolarizzazione e l'emergenza, anziché accompagnare esperti, Istituzioni e opinione pubblica nella difficile costruzione di una mediazione tra esigenze di scientificità e necessità di prevenzione...
[leggi »]
|
|
|
Social networking e Pubblica Amministrazione |
 Il lavoro di ricerca "Nessun tempo. Nessun luogo. La comunicazione pubblica italiana all'epoca delle reti", presentato a COM.Lab 2015, si focalizza sulla definizione del reale impatto in termini di innovazione, ovvero di rinnovamento nella relazione tra P.A. e cittadini derivanti dall'impiego dei social media, cercando di chiarire che tipo di processi di comunicazione...
[leggi »]
|
|
|
La ricerca, un ponte per la comunicazione pubblica |
 "Comunicazione Pubblica" ha stretto un patto di collaborazione con il mondo della ricerca e dell'università. Professionalità, conoscenze e specializzazione sono doti richieste in maniera crescente ai comunicatori pubblici e ciò rende necessario rafforzare i rapporti con il mondo della ricerca e dell'innovazione....
[leggi »]
|
|
|
Formazione |
 |
|
Giornata "Social" a Perugia |
 Una giornata formativa, in collaborazione con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica dal titolo "Social media e comunicazione pubblica 2.0: opportunità, strategie e competenze", pianificata per venerdì 11 dicembre 2015. L'obiettivo della formazione è fornire conoscenze e approfondimenti sui media interattivi e introdurre all'uso dei social network nelle attività di comunicazione delle Pubbliche Amministrazioni...
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
A Roma i social media e P.A. alla ribalta |
 Il 17 novembre a Roma si è svolto il convegno "Il social media manager - stati generali della nuova comunicazione pubblica". Un incontro affollato di esperti della materia, nel quale si è fatto il punto sull'applicazione dei social media alle Pubbliche Amministrazioni...
[leggi »]
|
|
|
Bando alla carta in Emilia-Romagna |
Tra giugno e settembre all'Assemblea legislativa regionale dell'Emilia Romagna sono stati dematerializzati l'84,24% dei documenti prodotti e l'81,11% della fascicolazione, con un risparmio complessivo nel 2015 di 273mila Euro...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
New Digital Government Summit |
Dove: Roma, Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi, Piazza della Pilotta 4
Quando: 25-26 novembre 2015
[leggi »]
|
|
|
49° Rapporto sulla situazione sociale del Paese |
Dove: Roma, Cnel - Viale David Lubin 2
Quando: 4 dicembre 2015
[leggi »]
|
|
|
Lo scaffale |
 |
|
Civismo politico. |
 Autore: Stefano Rolando
Editore: Rubbettino
[leggi »]
|
|
|