COM.Lab - Comunicazione e tecnologie per l'innovazione |
 |
|
Qualificazione e certificazione del comunicatore pubblico |
 L'incontro conclusivo di COM.Lab “Qualificazione e certificazione del comunicatore pubblico” è stato incentrato sul tema che sta più a cuore al mondo dei comunicatori pubblici: il riconoscimento dei profili professionali nel Contratti Nazionali di lavoro del settore pubblico...
[leggi »]
|
|
|
La comunicazione è una "spesa" necessaria |
 Nel corso di COM.Lab 2015, una delle tavole rotonde è stata dedicata ai limiti di spesa per la comunicazione della Pubblica Amministrazione. Un'occasione per approfondire il punto di vista sia della Corte dei Conti sia di quella Costituzionale che ritengono fondamentali due aspetti: la trasparenza e il rendere conto...
[leggi »]
|
|
|
Fundraising: fare comunità, costruire partecipazione |
 Fare comunità attraverso il dono, costruire la partecipazione, attivare le sinergie per fare le cose insieme: questo il messaggio della tavola rotonda "Fundraising. La vera novità? Partnership pubblico-privato" nell'ambito della tre giorni di COM.Lab 2015. Relatori d'eccezione hanno commentato il tema, che ha raccolto un folto pubblico di interessati...
[leggi »]
|
|
|
COM.Lab 2015: i crediti professionali per il 2016 |
 Per i soci di "Compubblica", per i giornalisti, per i cerimonialisti Ancep la presenza a COM.Lab 2015 ha dato diritto a crediti formativi del 2016...
[leggi »]
|
|
|
I materiali e la documentazione di COM.Lab 2015 saranno resi disponibili sul sito e verrà realizzato un numero speciale della rivista "Comunicazione Pubblica" |
|
|
Associazione |
 |
|
Bologna: corso di formazione in comunicazione pubblica |
 A Bologna la proposta formativa prosegue con le aree "Strutture per la comunicazione, l'informazione e l'immagine", "Comunicazione di relazione" e "Marketing pubblico, customer, servizi e qualità".
[leggi »]
|
|
|
Dall'Italia |
 |
|
Da fine anno l'Anagrafe Nazionale |
 L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) sarà attiva per i primi due Comuni italiani che fanno parte del gruppo pilota di Cesena (FC) e Bagnacavallo (RA) entro dicembre 2015. La migrazione proseguirà nel
gennaio 2016, con altri 24 Comuni...
[leggi »]
|
|
|
Italiani più responsabili sui temi abientali |
Da un sondaggio presentato di recente a "II Forum Rifiuti" emerge che "otto italiani su dieci si dichiarano disposti a spendere di più per acquistare prodotti e servizi che impattino meno sull'ecosistema e sono pronti a impegnarsi per migliorare la qualità ambientale"...
[leggi »]
|
|
|
Legge di stabilità potrebbe ridurre la spesa per l'informatica |
 Si parla di una riduzione verso le intenzioni di digitalizzare il Paese, tagliando la carta e rendendo più veloce processi e burocrazia di quella Pubblica Amministrazione che è stata più volte affermato di voler digitalizzare, portando la macchinosa burocrazia nel futuro con le tecnologie informatiche...
[leggi »]
|
|
|
Agenda |
 |
|
Innovazione tecnologica nelle Amministrazioni Pubbliche - esperienze a confronto |
Dove: Roma, Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
Quando: 13 novembre 2015
[leggi »]
|
|
|
Eurovisioni - Festival 2015 |
Dove: Roma, Palazzo Farnese e Villa Medici
Quando: 19-20 novembre 2015
[leggi »]
|
|
|